Rotta balcanica

La rotta balcanica è dal 2015 una delle principali vie di accesso all’Europa per le persone migranti. Molto spesso a piedi, o con mezzi di fortuna, attraversano Paesi come Grecia, Macedonia, Serbia, Ungheria, Bosnia, Croazia, Slovenia, Italia e Austria.

A The Bottom Up ne abbiamo parlato spesso. Il nostro reportage sul campo, in Bosnia, ha messo in luce le difficili condizioni che le persone migranti devono affrontare, soprattutto in inverno. Qual è stato il ruolo della politica italiana nella gestione dei flussi migratori? Come vengono accolte le persone in Italia?


Immigrati e rifugiati politici lungo la rotta balcanica ai tempi del Covid-19: l’appello del Gruppo di solidarietà Transbalcanica

“Covid-19: nessuno è al sicuro finché non lo siamo tutti”: con questo appello il Gruppo di solidarietà Transbalcanica ha richiamato l’attenzione sulla difficile condizione dei migranti sulla rotta balcanica. Come ha influito la pandemia sulla loro situazione? Continua a leggere Immigrati e rifugiati politici lungo la rotta balcanica ai tempi del Covid-19: l’appello del Gruppo di solidarietà Transbalcanica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...