La rotta balcanica è dal 2015 una delle principali vie di accesso all’Europa per le persone migranti. Molto spesso a piedi, o con mezzi di fortuna, attraversano Paesi come Grecia, Macedonia, Serbia, Ungheria, Bosnia, Croazia, Slovenia, Italia e Austria.
A The Bottom Up ne abbiamo parlato spesso. Il nostro reportage sul campo, in Bosnia, ha messo in luce le difficili condizioni che le persone migranti devono affrontare, soprattutto in inverno. Qual è stato il ruolo della politica italiana nella gestione dei flussi migratori? Come vengono accolte le persone in Italia?
Oltre Lipa. Reportage sulla Rotta Balcanica ai margini dell’Europa
Reportage dalla Bosnia, dove migliaia di persone sono bloccate al freddo e senza servizi basilari nella speranza di poter continuare il loro viaggio verso l’Europa. Continua a leggere Oltre Lipa. Reportage sulla Rotta Balcanica ai margini dell’Europa
Rotta balcanica: per il Tribunale di Roma i respingimenti italiani sono illegali
Gianfranco Schiavone commenta la storica sentenza del 18 gennaio 2021, che ha dichiarato illegali i respingimenti attuati dall’Italia alla frontiera con la Slovenia. Continua a leggere Rotta balcanica: per il Tribunale di Roma i respingimenti italiani sono illegali
Come si racconta la rotta balcanica? Intervista al fotoreporter indipendente Valerio Nicolosi
Valerio Nicolosi, fotoreporter e giornalista indipendente, racconta il suo lavoro lungo la rotta balcanica, a contatto con le persone migranti in viaggio verso l’Europa. Continua a leggere Come si racconta la rotta balcanica? Intervista al fotoreporter indipendente Valerio Nicolosi
Immigrati e rifugiati politici lungo la rotta balcanica ai tempi del Covid-19: l’appello del Gruppo di solidarietà Transbalcanica
“Covid-19: nessuno è al sicuro finché non lo siamo tutti”: con questo appello il Gruppo di solidarietà Transbalcanica ha richiamato l’attenzione sulla difficile condizione dei migranti sulla rotta balcanica. Come ha influito la pandemia sulla loro situazione? Continua a leggere Immigrati e rifugiati politici lungo la rotta balcanica ai tempi del Covid-19: l’appello del Gruppo di solidarietà Transbalcanica
Immigrazione: un’Europa più umana è possibile? Intervista all’europarlamentare Brando Benifei
L’europarlamentare del PD Brando Benifei intervistato a proposito della visita in Bosnia e delle politiche dell’Europarlamento a proposito della gestione dei flussi migratori lungo la rotta balcanica. Continua a leggere Immigrazione: un’Europa più umana è possibile? Intervista all’europarlamentare Brando Benifei
Trieste e i problemi del sistema di accoglienza italiano
Trieste è il punto di arrivo della rotta balcanica percorsa da centinaia di percorse migranti. Il sistema di accoglienza italiano, però, non è adeguato a fornire assistenza. Continua a leggere Trieste e i problemi del sistema di accoglienza italiano
Corridoi umanitari: un modello sicuro di accoglienza
Nel Mediterraneo continuano i naufragi, e le ong non riescono a salvare tutti. I corridoio umanitari possono essere un’alternativa sicura alla migrazione. Continua a leggere Corridoi umanitari: un modello sicuro di accoglienza