Ultimi articoli
- Tra fango e detriti dopo un’alluvione. Fotoreportage da Faenza e Solarolo, Emilia-RomagnaL’alluvione di maggio in Emilia-Romagna ha causato immensi danni e diverse vittime. La risposta dei residenti è stata immediata, grazie anche all’aiuto di persone arrivate da tutta la regione.
- In Michigan la polizia giustifica l’eccedenza di equipaggiamento militare, e il dibattito si animaLe rivolte dei civili contro l’abuso di potere da parte della polizia, scoppiate in tutto il territorio statunitense, hanno riacceso il dibattito sulla “demilitarizzazione” delle forze dell’ordine, molte delle quali equipaggiate con furgoni blindati e armi che ricordano l’attrezzatura militare.
- Leopoli, la città rifugio per chi scappa dalla guerraTra febbraio e aprile 2022 Leopoli ha ospitato più di 600mila persone in fuga dalla guerra. Molte, ancora adesso stanno arrivando in cerca di un rifugio
- Pfandsammler, i collettori di cauzioni. Risvolti sociali del sistema dei vuoti a rendere in GermaniaIl sistema delle cauzioni è stato pensato e istituito nell’ottica di una economia circolare. Il Pfandsystem non sostituisce politiche contro la marginalità economica e sociale.
- Studenti internazionali nei Paesi Bassi: trasporti e affitti, due facce della stessa discriminazionePost-Brexit, le università olandesi sono piene di studenti internazionali, enorme l’aumento di italiani. Il sistema discrimina su trasporti e alloggi. La testimonianze da Den Haag.
- «È di nostra proprietà»: proprietari cinesi di immobili occupano abusivamente gli edifici rimasti incompiutiIn tutta la Cina, gli sviluppatori immobiliari in bancarotta stanno interrompendo la costruzione di nuovi complessi residenziali. Gli acquirenti disperati vi si trasferiscono comunque.
- Bologna: le difficoltà dei credenti musulmani al carcere della DozzaNel carcere di Bologna mancano locali pensati per la pratica di confessioni religiose diverse da quella cattolica.
- Sudafrica, apre la nuova casa-rifugio per persone queerMadre e figlia decidono di aprire a Ekurhuleni il nuovo rifugio per persone della comunità LGBTQIA+, un santuario per coloro che cercano un posto da chiamare casa.
the Listen up – Gli articoli di The Bottom Up letti dalla redazione
Vorresti leggere i nostri approfondimenti ma non hai tempo? O semplicemente preferisci ascoltarli? Non c’è problema, te li leggiamo noi!
the Listen up è il podcast di lettura di The Bottom Up: la redazione legge alcuni articoli selezionati, e tu potrai rimanere sempre aggiornata.
Ci trovi su Spreaker, Spotify e le principali piattaforme d’ascolto. Oppure direttamente negli articoli!
Iscriviti alla nostra newsletter
The Bottom Tips è la newsletter di The Bottom Up con la quale ti aggiorniamo su un tema specifico, unendo il nostro lavoro a quello di altri media. Esce ogni primo venerdì del mese. Informazione indipendente, come sempre dal basso verso l’alto.
Ti stiamo registrando…
Fatto!
Oppalà! Si è verificato un errore, prova a ricaricare la pagina.