Collaborazioni giornalistiche e stage formativi
La redazione di The Bottom Up è sempre aperta a nuove collaborazioni giornalistiche. È frutto di un impegno collettivo nel quale ognunə di noi investe il proprio tempo gratuitamente. I pezzi nascono da un interesse personale – seguendo una dinamica dal basso appunto – ma spesso anche dal dialogo tra noi editori e editrici. Il tutto si svolge online da remoto, ma creare un ambiente di collaborazione accogliente e stimolante, attraverso tutoring e assistenza nell’editing, è per noi fondamentale.
Vivi all’estero, sei in l’Erasmus? Se vuoi approfittarne e scrivere come inviata o corrispondente, contattaci.
Tendenzialmente i nostri articoli hanno una lunghezza compresa tra le 8.000 e le 16.000 battute e più che riportare una notizia la sviscerano dando notizie di background o proponendo analisi, in particolare attraverso articoli che coprono temi anche mainstream, ma che li guardano attraverso una prospettiva differente.
Pensi che potrebbe interessarti? Hai qualche argomento da proporre? Unisciti alla redazione scrivendoci alla mail thebottomup.mag@gmail.com. Nell’email inviaci un pitch su un tema a tua scelta – tra quelli di cui ci occupiamo – e una tua breve presentazione.
Cos’è un pitch?
È una scaletta, un piano esteso della storia che hai in mente; non un articolo intero, ma lo scheletro della storia.
Cosa ci deve essere nel pitch?
1) La storia: cosa ci stai raccontando? Qual è il punto? In una frase, al massimo due, esponici il punto centrale del pezzo che vorresti mandare a The Bottom Up.
2) Come raccontare la storia e quali fonti usare? In questa parte del pitch vorremmo avere un’idea su quali fonti vorresti intervistare in modo che il pezzo sia “dal basso”, secondo la nostra linea editoriale, e non un pezzo di geopolitica o un editoriale, generi che tendiamo a limitare.
Per dettagli, consulta la nostra piccola guida dedicata: come scrivere un pitch per The Bottom Up!
Una volta inviata l’email con il pitch e la tua presentazione promettiamo di ricontattarti il prima possibile!
Se invece ti piacerebbe svolgere il tuo stage formativo con la redazione di The Bottom Up, consulta la pagina dedicata oppure scrivici sempre a thebottomup.mag@gmail.com.