
La E-Corp è (quasi) tra noi
La progressiva concentrazione del capitale porta a sollevare criticità sociali e di sovranità. Continua a leggere La E-Corp è (quasi) tra noi
La progressiva concentrazione del capitale porta a sollevare criticità sociali e di sovranità. Continua a leggere La E-Corp è (quasi) tra noi
Tempesta nel mondo del commercio internazionale: le negoziazioni per il tanto paventato TTIP sono fallite, almeno dal lato europeo. Il Ministro dell’Economia tedesco Sigmar Gabriel, seguito a ruota dal Presidente francese Hollande, ha annunciato che Unione Europea e Stati Uniti … Continua a leggere Il TTIP è morto: tutte le ragioni per festeggiare
This is the end. Il ministro dell’economia tedesca Sigmar Gabriel ha decretato la fine dell’accordo commerciale transatlantico, altresì noto come TTIP, sostenendo che le trattative, in corso dal 2013, tra Unione Europea e Stati Uniti “hanno fallito”. Che i negoziati non … Continua a leggere Il TTIP è morto ma c’è poco da festeggiare
Disclaimer: in questa confusa e agitata giornata, la redazione del Bottonomics diventa una persona e racconta le sue sensazioni a caldo sulla Brexit. Brexit. Mentana ha fatto un altro speciale. Dicono che Monti abbia ridicolizzato Tremonti e Borghi. Ahia, non … Continua a leggere Una mattina mi sono svegliato e ho trovato la Brexit
“E chi se ne importa?” potrebbe essere una risposta. Bene! Anzi, Male!, perché come dicono due vecchi adagi, “l’acqua cheta rovina i ponti” e comunque “non c’è mai limite al peggio”. Continua a leggere “Che fine ha fatto il WTO?”
Quasi ogni persona che è arrivata a leggere queste righe e a regalarci un preziosissimo click si è, necessariamente, imbattuta almeno una volta nella sigla TTIP e probabilmente non necessita di alcuna introduzione all’argomento ma noi di TBU siamo buoni e cerchiamo di non lasciare indietro nessuno: Il Transatlantic Trade and Investment Partnership è un accordo tra Europa e Stati Uniti per la creazione di un’area comune di libero scambio di merci e servizi sul modello di ciò che già accade per le nazioni europee aderenti al trattato di Schengen. Questa intesa dovrebbe (ed il condizionale è d’obbligo, come spiegato … Continua a leggere Gli scogli dell’accordo transatlantico