
Categoria: Miscellanea


Carcere, diritti e dignità: la tutela del diritto alla salute durante la pandemia da Covid-19
Mentre fuori si inneggia al distanziamento sociale, nelle carceri la popolazione è sempre più compressa e di conseguenza più esposta al pericolo di contagio. Ne abbiamo parlato con il professor Mosconi dell’Associazione Antigone Continua a leggere Carcere, diritti e dignità: la tutela del diritto alla salute durante la pandemia da Covid-19

The Bottom Up, workshop
Il corso in quattro lezioni pensato per chi volesse orientarsi tra le svariate possibilità dei linguaggi giornalistici. Continua a leggere The Bottom Up, workshop

O Reflexo do Lago: l’immagine riflessa della foresta amazzonica di oggi
In proiezione al Terra di Tutti Film Festival, O Reflexo do Lago (Amazon Mirror) ci porta nel cuore dell’Amazzonia, dove le comunità devono fare i conti con le conseguenze della deforestazione. Continua a leggere O Reflexo do Lago: l’immagine riflessa della foresta amazzonica di oggi

Balolè, the Golden Wolf: la forza dell’unione
I lavoratori di una miniera di granito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, si stanno organizzando per ribellarsi allo sfruttamento a cui sono sottoposti da parte di intermediari. Tramite l’associazionismo riescono ad ottenere condizioni migliori, riuscendo ad aggirare il monopolio degli intermediari. Continua a leggere Balolè, the Golden Wolf: la forza dell’unione

Il mondo si cambia con una forchetta
“Food for Change”, il documentario del giornalista Benoît Bringer, va alla scoperta delle comunità che stanno reinventando nuovi modelli alimentari sostenibili. La recensione Continua a leggere Il mondo si cambia con una forchetta

Il Terra di Tutti Film Festival dà voce alle persone invisibili
La quattordicesime edizione del Terra di Tutti Film Festival si terrà a Bologna dal 6 all’11 ottobre, per parlare di diritti umani e ascoltare voci dal mondo invisibile con 30 film da 22 Paesi, oltre 10 eventi off, riflessioni e dibattiti sui diritti umani, lotte ambientali, conflitti e migrazioni. Continua a leggere Il Terra di Tutti Film Festival dà voce alle persone invisibili

Chiedimi chi era Philippe Daverio
Storico d’arte, divulgatore e icona televisiva: omaggio Philippe Daverio, scomparso il 2 settembre 2020 a Milano. Continua a leggere Chiedimi chi era Philippe Daverio

Il consenso del liberale Scott Morrison, primo ministro Australiano, è stato salvato dal Covid? Intervista a chi ha subìto i danni dei fuochi
Dopo un inizio 2020 disastroso, al centro dello scandalo degli incendi, il primo ministro australiano Scott Morrison sembra aver recuperato terreno, almeno secondo gli ultimi sondaggi. Sembra infatti, che ScoMo (come lo chiamano i media locali) stia non solo recuperando terreno politico contro i suoi principali avversari laburisti, ma che stia anche prendendo una direzione diversa da quella che lo ha caratterizzato in passato. Continua a leggere Il consenso del liberale Scott Morrison, primo ministro Australiano, è stato salvato dal Covid? Intervista a chi ha subìto i danni dei fuochi

Il Federalismo è adatto a situazioni di emergenza come il Covid? Un punto di vista dalla Germania
La lotta al COVID-19 sta mettendo alla prova la comunità globale su più livelli. Mentre la minaccia dei contagi di massa e le implicazioni socioeconomiche dell’emergenza sanitaria sono relativamente simili, diversi Paesi hanno scelto di adottare strategie differenti. Ora, il … Continua a leggere Il Federalismo è adatto a situazioni di emergenza come il Covid? Un punto di vista dalla Germania

Mediterranea Saving Humans: la ripartenza dopo la pandemia. Dialogo con il marinaio Stefano Petrella
Come cambiano i soccorsi in mare durante una pandemia? Stefano Petrella ha raccontato a TBU l’attività di Mediterranea Saving Humans. Continua a leggere Mediterranea Saving Humans: la ripartenza dopo la pandemia. Dialogo con il marinaio Stefano Petrella

“Non sei sola!” Le attività dei centriantiviolenza non si fermano mai
Durante i lunghi mesi di lockdown, le attività dei centri antiviolenza e dei collettivi che si occupano di contrasto alla violenza di genere non si sono mai fermate. Pur dovendo rimodulare i propri interventi, hanno continuato a garantire la loro … Continua a leggere “Non sei sola!” Le attività dei centriantiviolenza non si fermano mai