Se ogni paese si specializza nella produzione del bene con il minore costo-opportunità, allora il commercio internazionale può essere vantaggioso per entrambi i paesi.
Teoria ricardiana dei vantaggi comparati
La sovranità alimentare è il diritto delle popolazioni a scegliere la propria agricoltura e la propria alimentazione,senza che queste portino ostacolo allo stesso diritto di altre popolazioni.
Dichiarazione di Nyéléni, 27/02/2007
Il 17 Aprile, mentre in Italia il furioso dibattito sulle trivelle trovava finalmente il suo culmine nel referendum, nel resto del mondo si sono avute un po’ dappertutto delle manifestazioni a sostegno della Giornata Internazionale delle Lotte Contadine, passata nel disinteresse generale. Eppure, se c’è un argomento che merita di essere portato all’attenzione dell’opinione pubblica globale, questo è proprio la questione delle dinamiche alimentari. Continua a leggere ““È difficile resistere al Mercato, Amore mio”: le lotte contadine nel 2016”