Il 24 aprile 2022 Emmanuel Macron è stato rieletto Presidente della Repubblica francese, vincendo al ballottaggio contro la sua avversaria Marine Le Pen, candidata di Rassemblement National (RN).
Questo progetto di 8 articoli cerca di restituire l’immagine di un Paese in campagna elettorale, un mosaico interessante di mobilitazione studentesche, giovani votanti con opinioni diverse ma caratterizzati da un alto tasso di astensionismo e un elettorato di sinistra che non ha trovato rappresentanza al secondo turno. Nel mentre, il parlamento francese approvava (e non) leggi in tema di diritti delle donne e diritti LGBT+.
La contraccezione in Francia: nuovi obiettivi e vecchie sfide
Il punto della situazione sulle politiche riguardanti la contraccezione in Francia, dove dal 2022 per legge lo Stato si farà carico delle spese di contraccezione di tutte le donne fino ai 25 anni d’età. Continua a leggere La contraccezione in Francia: nuovi obiettivi e vecchie sfide
Nous Toutes, le femministe francesi contro la violenza di genere
In Francia la violenza di genere rimane un forte problema. Nous Toutes, movimento femminista, mobilita le piazze e lavora sull’educazione e sulla prevenzione. Continua a leggere Nous Toutes, le femministe francesi contro la violenza di genere
La Francia ha vietato le terapie di conversione nei confronti delle persone LGBTI+
L’associazione HES commenta la legge francese sul divieto delle terapie di conversione di orientamento sessuale nei confronti delle persone LGTBI+. Continua a leggere La Francia ha vietato le terapie di conversione nei confronti delle persone LGBTI+
Francia, il Senato tenta di vietare l’uso del velo nello sport
A gennaio 2022 il senato francese ha votato per vietare l’uso del velo nelle manifestazione sportive. Molte associazioni si sono dichiarate contrarie Continua a leggere Francia, il Senato tenta di vietare l’uso del velo nello sport
Francia, le voci degli under 35 alla vigilia delle elezioni presidenziali
La Francia rimane un paese conservatore? A pochi giorni dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi che si terrà il 10 aprile, quali sono le tematiche che contano per gli elettori under 35? Continua a leggere Francia, le voci degli under 35 alla vigilia delle elezioni presidenziali
“Ni Macron Ni Le Pen”: le università parigine vengono occupate in segno di protesta
A Parigi centinaia di studenti hanno occupato le università in protesta alla scelta obbligata tra Macron e Le Pen alle elezioni presidenziali Continua a leggere “Ni Macron Ni Le Pen”: le università parigine vengono occupate in segno di protesta
Diritti delle donne e immigrazione: come votano i francesi?
Domenica 24 aprile i francesi voteranno tra Macron e Le Pen. Diritti delle donne e immigrazione sono temi chiave per la scelta del nuovo Presidente Continua a leggere Diritti delle donne e immigrazione: come votano i francesi?
Attribuzione del cognome materno: le nuove leggi in Italia e Francia
Italia e Francia hanno cambiato le regole per l’attribuzione del cognome ai figli, e da ora sarà possibile avere anche il cognome materno. Continua a leggere Attribuzione del cognome materno: le nuove leggi in Italia e Francia