Tornano a Bologna le “Mondovisioni” di Internazionale

Tornano a Bologna le “Mondovisioni” di Internazionale

che portano in città otto tra i documentari più interessanti della scena mondiale, in collaborazione con CineAgenzia e Circuito Cinema Bologna. Novità della nuova edizione è la collaborazione tra Kinodromo e Kilowatt che portano la rassegna in due luoghi della città. I primi quattro film saranno proiettati con cadenza mensile, da febbraio a maggio, all’interno della programmazione Kinodromo presso il a partire dalle ore 21.00. In queste serate sarà possibile accedere alle proiezioni attraverso l’acquisto di un biglietto cinematografico del costo di 6 euro. Gli altri quattro titoli verranno proposti invece nel mese di Giugno alle L’edizione 2018-2019 presenta due film sull’ondata globale populista e settaria con cui facciamo i conti quotidianamente: , a testimonianza che siamo di fronte a un allarme che trascende le ideologie. Come sempre con Mondovisioni è guardando lontano che troviamo spunti per leggere il presente: ci conduce in un viaggio in uno dei paesi più profondamente in crisi, il e la sua battaglia contro la corruzione. Nella tradizione della rassegna non mancano un omaggio al miglior giornalismo in , caduta nel massacro della città siriana di Homs, e un film urgente che alza l’asticella e lo sguardo ponendo una domanda decisiva: di Adel Khan Farooq, Ulrik Imtiaz Rolfsen (Norvegia – 2017 – 80′) di Stephen Robert Morse, Nicholas Hampson (Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi – 2017 – 91′) di Dieudo Hamadi (Repubblica Democratica del Congo Francia Svizzera Germania Norvegia – 2018 – 75′)