Il giro del mondo in 8 notizie #15: tombolata!

Il giro del mondo in 8 notizie #15: tombolata!

Siamo sopravvissuti a pranzi e cene natalizi, e qualcuno di noi anche a compleanni, e siamo di nuovo qui per voi con una rassegna molto speciale: Per questa ultima rassegna dell’anno andremo a visitare i siti di alcuni organi di informazione tra i più celebri, ed . Per ovvi motivi, questa tombolata userà i numeri da 1 a 9, anziché da 1 a 90, perciò non aspettatevi morti che parlano o gambe di donna. L’anno prossimo, se fate i bravi. , solo di recente è stata cambiata una legge che prevedeva la in possesso di un chilo di metanfetamine. In questi giorni, è stata della presenza di droghe nel suo bagaglio. Per sua fortuna, perché il cambio di legge non avrebbe riguardato il suo caso. La nonna si era recata in Malesia per un appuntamento con un uomo con cui aveva iniziato . Al suo arrivo, invece dell’uomo, ha trovato uno sconosciuto che le ha chiesto di già usata per curare i tumori e in futuro le malattie genetiche è in via di perfezionamento, in un modo che consentirebbe di correggerne gli effetti collaterali. e risulta difficile da controllare perché non c’è modo di fermarla. Se non si ferma da sola nel punto giusto, può causare danni. Il lavoro su questi strumenti sta procedendo in diverse direzioni nello stesso tempo: The New York Times: 6 – Quella che guarda in terra si dice ottimista sul futuro. La lettura dell’articolo per la verità non rivela ottimismo, quanto una sorta di , perché potrebbe sempre andare peggio: potrebbe piovere. Krugman dipinge un quadro desolante, in cui e il partito repubblicano, anziché cercare di controllarlo, gli va dietro sempre di più. . Le persone sono scese in piazza, si sono espresse, hanno protestato. Finché le persone si fanno sentire, la discesa in uno stato autoritario non è irreversibile Even at best, in other words, it’s going to take a long struggle to turn ourselves back into the nation we were supposed to be. Yet I am, as I said, far more hopeful than I was a year ago. La speranza è l’ultima a morire. Fonte: The New York Times in 24 paesi. Non in Italia, purtroppo. La Dietrich è stata una stella del cinema anni trenta, e un’icona dell’opposizione al nazismo. Nel 1939 rinunciò alla sua cittadinanza tedesca e prese quella statunitense. . Ma la Dietrich divenne famosa anche come intrattenitrice delle truppe alleate durante la guerra. Il regista . Una star da riscoprire, magari proprio oggi, nel giorno del suo compleanno. A me nessuno ha mai fatto un regalo unico per Natale e compleanno. Fonte: Al Jazeera prima intervista di Barack Obama dopo la fine del suo mandato come Presidente degli Stati Uniti. Con un intervistatore insolito: Henry Charles Albert David Mountbatten-Windsor, detto . I due hanno affrontato argomenti vari, come il potere dei social media nella creazione dei cambiamenti sociali, , e chi è meglio tra Michael Jordan e LeBron James. Barack Obama tells Prince Harry: leaders must stop corroding civil discourse Obama parla dei vantaggi di non essere più il presidente, come il tempo da passare con la famiglia e la libertà di selezionare i propri obiettivi, e della . Ritiene che le riforme della sanità siano la sua eredità principale, e parla della , dedicata in primis a formare una nuova generazione di leader per le lotte civili del futuro. “This generation is the most sophisticated, the most tolerant in many ways, the most embracing of diversity, the most tech-savvy, the most entrepreneurial, but they do not have much faith in existing institutions.” Come ci si sente a vedere qualcuno che cerca sistematicamente di smontare tutto il tuo lavoro? Fonte: Newsweek Siccome vedo nonna in agguato con sguardo truce e il mestolo in mano, io credo che mi fermerò qui. , però: uno per Natale, uno per Santo Stefano e uno per Capodanno! , in Italia questo film natalizio non è molto conosciuto. Come regalo, vi consiglio di riscoprirlo. Nel film vediamo l , un uomo intelligente e ambizioso che si trova nel corso degli anni a cercare compromessi fra i suoi desideri personali e la sua dedizione alla famiglia e alla comunità di Bedford Falls. Il suo antagonista è lo spietato uomo d’affari Potter, e George si trova spesso a dover dalle sue grinfie. Si arriva poi alla resa di conti, più con la coscienza di George che con Potter stesso. , inespressa nel suo pieno potenziale. Lo spettatore vorrebbe dirgli “ma lascia perdere queste persone, pensa a te stesso, loro non si occupano di te”. La fine rovescia questo assunto e mostra, una volta di più, che . Potrà non essere sempre vero nella realtà, ma come per George tutto dipende dalla nostra percezione. I nostri compromessi non sono fallimenti, se li accettiamo come parte del cammino. è un artista poliedrico: attore, compositore, musicista, rapper, ha scritto la , eroe sottovalutato di tutti i periodi festivi. Onore a te, apparato digerente, che tu possa ancora permetterci di sopravvivere per molte abbuffate natalizie e pasquali. Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra) Clicca per inviare l’articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra) Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)