Lost in TrumpNation: il primo ebook di The Bottom Up
E quindi? Per molti la sua vittoria contro la candidata democratica Hillary Clinton è stata una sorpresa, altri hanno puntato il dito contro media e giornalisti, incapaci di “smascherare” gli inganni di The Donald. La verità è che, come osservato a caldo da Valerio Vignoli e Giacomo Romanini, , per colpa dello studente medio di giurisprudenza, del giovane informato ed Perdere il contatto con parte della realtà: “Mentre noi cercavamo di fare bella figura leggendo le meglio analisi giornalistiche, l’elettore mediano non organizza la sua giornata con discussioni elaborate sulla situazione geopolitica in Abkhazia, ma applica un filtro a maglie larghe alla quantità enorme di informazione, che probabilmente si riduce in un paio di pagine Per di più vogliamo farlo da un punto di vista inedito, dal basso verso l’alto, come evoca l’approccio “bottom up”, contrapposto a quello “top down” che ci ha fatto venire l’idea per il nome della testata – inconsapevoli, al tempo di quante interpretazioni differenti potessero nascere da quelle tre parole. per provare ad immaginare quale futuro ci aspetta ora che Donald J. Trump è il nuovo @POTUS. Letture, dibattiti, confronti, curiosità sono la genesi di questo ebook. C’è poco da girarci intorno: ci siamo persi. Persi nei meandri delle relazioni pericolose sull’asse Washington-Mosca, nei 140 caratteri più del web, tra le mille propaggini degli Stati Uniti nel mondo, nei movimenti internazionali della cultura e dell’attivismo che hanno dato il via al processo di resistenza al potere di Trump. il primo ebook di The Bottom Up scaricabile, gratis, da qui. Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra) Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
