Novità da Torino: si infoltisce la Brigata Chitarre nel cartellone dei ToDAYS 2019, che vi avevamo presentato qui. I Ride continuano a cavalcare l’onda della loro reunion di 5 anni fa per sostituire più che degnamente Zach Condon e soci. I Beirut hanno infatti disdetto tutte le date estive per motivi medici: a essere a rischio era proprio l’ugola del loro cantante e anima.
Ma chi ci sarà in questa quinta edizione della rassegna torinese? Abbiamo compilato una piccola playlist per presentare i nomi più conosciuti, ma anche quelli meno noti, a chi è ancora indeciso ad aggiudicarsi un biglietto o un abbonamento.
1) Spiritualized – A Perfect Miracle
Jason Spaceman ha detto che questo sarà il suo ultimo tour. L’occasione per godere della sua ormai più che ventennale creatura, gli Spiritualized, è di quelle now or never.
2) Hozier – Dinner and Diatribes
Una voce unica, solo ventotto anni, ritmi e melodie potabili per tutti, mistero e sentimento. Questo è Hozier.
3) Low – Always Trying To Work It Out
In questo video si intravvede la minimale ma potentissima scenografia che i Low stanno portando in tour dopo luscita dell’ultimo Double Negative, album dell’anno per molti nel 2018. Resteremo tutti incantati e scossi.
4) Ride – Future Love
Altri vecchi leoni che non sbagliano un colpo sono i Ride: lo shoegaze orecchiabile che non sapevate ancora di amare.
5) Johnny Marr – Bigmouth Strikes Again (The Smiths)
Johnny Marr non ha bisogno di presentazioni e ha avuto una carriera solista di tutto rispetto Ma volete che non ci suoni almeno una Bigmouth, in nome dei bei vecchi tempi?
6) Balthazar – Fever
Dal Belgio fino ai palchi di tutto il mondo: ritmi con un che di esotico, cantati suadenti in lingua inglese e atmosferi sognanti, questi sono i Balthazar.
7) Sleaford Mods – Kebab Spider
La musica resiste ancora contro il sistema. British working class al potere sul palco tra basi che ricordano una versione scarnificata degli LCD Soundsystem e il parlato intenso e scanzonato di Jason Williamson.
8) One True Pairing – I’m Not Afraid
Una voce baritonale per ballare sotto al palco e dei contributi visual indimenticabili: Tom Fleming vuole che lo seguiamo senza farci troppe domande.
9) Dengue Dengue Dengue – Guarida
Misteriosissime melodie e ritmi ipnotici che provengono dall’altra parte del mondo. Ascoltare Dengue Dengue Dengue è come perdersi una umidissima giungla elettronica ispanoablante.
10) Deerhunter – Death in Midsummer
Brad Cox si presenta unico sin dal primo sguardo: l’eclettismo dei suoi Deerhunter saprà coinvolgere magneticamente tutto il pubblico di Torino.
Questi e tanti altri saranno ai ToDAYS il 23-24-25 agosto a Torino. Ci vediamo là?
Filippo Batisti
Un pensiero su “ToDAYS 2019 – La playlist per conoscerli”