Lo strano caso del dottor Magnus Hirschfeld in “Transparent”

Lo strano caso del dottor Magnus Hirschfeld in “Transparent”

, vincitrice di due Golden Globes. Perché non ne avete mai sentito parlare? Forse perché, quando qualcuno ha iniziato a raccontarvi la trama, lo avete puntualmente interrotto con un “Aspetta, ma è quella serie sui trans? Ah no, non è il mio genere”. O almeno, questo è quanto accaduto a me — argh — talvolta. Così dicendo, invocate involontariamente una delle tematiche principali della serie: , docente di scienze politiche in pensione, finalmente pronto a rivelare alla famiglia il segreto che si porta dietro da tutta la vita: . Inizia così a vestirsi con abiti femminili e diventa per tutti . Se vi sembra tutto molto strano e improbabile, sappiate che la sceneggiatura della serie è ispirata alla : all’età di 75 anni, dopo più di 40 anni di matrimonio, Harry Soloway ha fatto coming out come transgender. Da quel momento è diventata Carrie. Nel corso della seconda stagione (del 2015, uscita in Italia l’anno scorso) il personaggio di , la figlia minore, è alle prese con la tesi di laurea, nella quale intende sviluppare un parallelismo tra la Pfefferman erano una famiglia ebrea di Berlino; la bisnonna Yetta e la nonna Rose erano fuggite dalla Germania nazista nel 1933 . Ma in Europa era rimasta una persona che Rose non avrebbe mai dimenticato, suo fratello Gershon. che diviene meglio comprensibile solo più avanti: siamo a Berlino, nel 1933, e una giovane ragazza adolescente attraversa l’ingresso di un . Una voce spiega: «Crediamo che i diversi tipi di sessualità, inclusa l’omosessualità, siano naturali». L’Istituto è un luogo sicuro, diretto da un uomo dalla fronte sempre corrucciata e i larghi baffi bianchi, di nome . Ospita una vasta biblioteca e un ospedale, tra le stanze camminano, recitano, leggono, amano, donne e uomini liberi di esprimere la propria identità. Ed è qui che ha scelto di vivere Gershon, ora , la sorella nata uomo di Rose: è la zia che Maura non ha mai conosciuto ma dalla quale ha ereditato una dolorosa scelta. Le vicende di Gittel e della giovane Rose proseguono per tutta la seconda stagione di Gittel e la giovane Rose (Hari Nef e Emily Robinson) – fonte: Magnus Hirschfeld era originario di Kolberg, figlio di un medico ebreo tedesco. Dal 1910 aveva iniziato a lavorare come neurologo a Berlino e dedicò poi il resto della sua vita a lottare in favore dei diritti delle persone omosessuali, transgender e intersessuali : storia di un uomo che, costretto nel vincolo matrimoniale, si toglie la vita. Inutile dire che suscitò un enorme scalpore. L’anno successivo fondò la prima organizzazione omosessuale tedesca, il Comitato Scientifico Umanitario ( ), che i nazisti ignorarono volutamente fino al 1933, definendolo un «terreno fertile solo alla coltivazione di lerciume e sporcizia omosessuale». Hirschfeld era un medico omosessuale, ebreo, socialdemocratico, usava travestirsi e fin dall’inizio fu tra i principali sostenitori della campagna contro l’Articolo 175. Gli atti venerei contro natura, commessi tra persone di sesso maschile o da uomini con bestie, sono puniti dal carcere; si può anche pronunziare la perdita dei diritti civili onorifici. . In oltre un millennio di storia, questa legge venne conservata e tradotta, fino al , che da quel momento portò il numero “175”. L’Articolo è anche noto come , arrivando a raccogliere le firme — tra le tante — di . Di fatto, però, finché i nazisti non salirono al potere, i condannati con la 175 erano stati “solo” 835. Dopo la Prima Guerra Mondiale, il governo di Weimar non aveva attivato alcun mezzo repressivo: le persone omosessuali si incontravano liberamente nei bar, nei club, nei circoli culturali. Non si trattava semplicemente di tolleranza diffusa: erano gli anni del aprì le sue porte nel quartiere Tiergarten: questo Istituto costituisce il . Nel giro di pochi anni divenne un punto di riferimento per ricercatori, accademici, politici e per i membri della comunità LGBTQ. Per chi abitava a Berlino era un vero e proprio tra il 1930 e il 1931: tra i pazienti vi fu la pittrice danese (e l’omonimo biopic diretto da Tom Hooper). L’Istituto attirò l’attenzione di intellettuali e artisti come . Ospitava gli uffici del Comitato Scientifico Umanitario, ai quali si aggiunsero quelli della Il lavoro teorico e pratico dei ricercatori abbracciava l’intero spettro delle , secondo la quale ogni persona racchiude in sé un’innata combinazione di caratteri sessuali maschili e femminili, Hirschfeld sviluppò la sua . «Ogni maschio è potenzialmente femmina e ogni femmina è potenzialmente maschio», scrisse. L’assunto di base era che tutte le caratteristiche umane, fisiche e mentali, si esprimessero sia nelle forme maschili che femminili e, per chiarezza, le classificò in quattro gruppi: genitali, fisiche, di orientamento sessuale e altri aspetti psichici. L’ ), con caratteri esclusivamente femminili o maschili, costituivano gli opposti ed estremi idealtipi. Nel mezzo: il resto dell’umanità. Ogni persona combina in modo sempre diverso tutte queste caratteristiche, fino ad un numero possibile di tipi sessuali (calcolato da Hirschfeld) pari a 43.046.721. . Inoltre, Hirschfeld riteneva che l’amore e la sessualità costituissero un nucleo naturale, la cui divisione porta necessariamente all’alienazione della persona; per questo motivo, la Fin qui, tutto bene. Per molto tempo i nazisti non adottarono alcuna azione repressiva, anche perché contavano numerose persone omosessuali nel loro movimento. Responsabili del mutamento dell’opinione pubblica furono alcuni . Informatore della polizia, all’età di diciassette anni era stato arrestato mentre intratteneva un rapporto sessuale con un coetaneo e internato in manicomio. Fu poi rilasciato e, anni dopo, a seguito di numerose denunce e sparizioni, Haarmann venne riconosciuto come (criminologi e patologi gliene attribuirono però 147, mentre lui ne confessò 127): adescava le sue vittime in strada, principalmente gigolò e giovani fuggiti da casa, offriva loro accoglienza e, dopo aver consumato un rapporto sessuale, li uccideva, strappando spesso loro la testa a morsi. Dopodiché, i cadaveri venivano portati nella sua macelleria, dove la carne umana veniva accuratamente staccata dalle ossa, tagliata, macinata e venduta. Con grande stupore degli acquirenti, il negozio era sempre ben fornito di carne fresca, alimento che nel resto della Germania scarseggiava. Magnus fu coinvolto nel processo in qualità di “esperto di omosessualità” ma il caso del “macellaio di Hannover” spezzò in maniera irreparabile il movimento. Andò diffondendosi la si fecero sempre più chiare — «chiunque anche solo pensi all’amore omosessuale è nostro nemico» — e nel , dopo la Notte dei Lunghi Coltelli, il giurista esperto di “questioni omosessuali” del NSDAP, auspicò una “purificazione perfetta” perseguita attraverso lo sterminio fisico degli omosessuali, ). I deportati LGBTQ venivano spesso indirizzati direttamente ai crematori, senza essere prima registrati, sottoposti a castrazione, vessati e stuprati, impiegati come cavie umane. La vita della comunità LGBTQ e di qualsiasi persona libera fu irrimediabilmente compromessa dal . Tutto divenne perseguibile, anche un desiderio o uno stato d’animo. 6 maggio del 1933 l’Institut für Sexualwissenschaft fu devastato dalla gioventù studentesca nazista 20.000 volumi della biblioteca vennero ammucchiati e bruciati sulle strade dell’Opernplatz . L’elenco di tutti coloro che avevano fatto parte della storia dell’istituto fu sequestrato, insieme ad oltre 5.000 immagini, per un totale di oltre mezza tonnellata di materiale. Il Hirschfeld dichiarò di aver ricevuto, in tutti quegli anni, oltre 30.000 donne e uomini bisognosi di aiuto , un aiuto che lui riusciva a dare dedicando la giusta attenzione a ogni persona che si presentava all’Istituto. Secondo i dati rilasciati, solo nel si presentarono ogni settimana in media 20 nuovi casi al consultorio, un terzo dei quali erano in “sexual transitions”. ». E prosegue: «Dopo avere sentito nuove e strane deviazioni dalla norma, incominciò a domandarsi qual era la norma e se esisteva un limite della natura umana».