Ci sono giornate in cui è giusto sospendere le proprie attività quotidiane, distaccarsi dall’agenda fitta di impegni, scombinare le priorità. Naturalmente ciò giova allo spirito sempre, ma vi sono situazioni in cui è doveroso, come quando scompare una figura importante. Questa settimana The Bottom Up vuole omaggiare due grandi, estremamente distanti, che hanno avuto un ruolo per noi. Marco Pasquariello ha voluto ripercorrere le gesta di Johan Cruijff, l’inventore del “calcio totale”, colui senza il quale non esisterebbe il calcio moderno. Gugliemo De Monte, invece, ha voluto raccontare, sottovoce, Gianmaria Testa, un uomo tranquillo, eppure così impetuoso, come le sue canzoni, dolce come i suoi occhi gentili e il suo sorriso sereno sotto i baffoni.
A dirla tutta, il mood riflessivo ci accompagna anche in Imitation of Life: l’Erasmus da vecchio. Non è mai troppo tardi, anzi!, per aprirsi a nuove culture, conoscere nuove persone, mettersi alla prova con progetti di scambio: sarà proprio questa la salvezza dell’Europa.
Un’Europa che, dopo gli attacchi a Bruxelles, sembra sempre più debole. Il fatto che molti dei terroristi coinvolti anche negli attentati di Parigi vivessero a Molenbeek, quartiere della capitale belga, in un clima di sostanziale omertà ci ha fatto pensare alla mafia. Valerio Vignoli ha cercato di approfondire questo legame intervistanto Stefania Azzolina del Ce.S.I. e il professore Salvatore Lupo. Molenbeek, dove l’ISIS sembra una mafia è una lettura altamente consigliata.
Tutt’altra origine ha, invece, Liberi sul web, almeno finché restiamo nel recinto: grazie a dati (molti dati) ed esempi, Angela Caporale ci stimola a riflettere sulla libertà online. Sono sempre di più i governi che demandano le attività di censura ai grandi colossi come Google, Facebook o Twitter, ma in base a cosa essi poi decidono cosa eliminare e cosa no? A chi resta, infine, il compito di tutelare il cittadino?
Non può mancare il The Bottonomics che, questa volta, ci porta nel cuore economico del pallone: Andrea Armani prova a svelare tutti i mali della Serie A. La situazione è così fosca ed irrecuperabile? Chissà, di sicuro il tempo perduto è tanto.
Infine, è venerdì, cinemino nel weekend? Chiudiamo la nostra rassegna con una recensione, anzi La recensione: Matteo Cutrì v Batman v Superman. Chi prevarrà?