RC auto | C’è un sistema online per pagare molto meno e avere una copertura completa: lo usano in pochissimi

RC auto | C’è un sistema online per pagare molto meno e avere una copertura completa: lo usano in pochissimi

RC AUTO (Fonte Pixabay) - thebottomup.it

L’IVASS rilancia il preventivatore pubblico per l’RC auto con un aggiornamento che rende i confronti più precisi: un semplice flag, spesso ignorato, può modificare in modo netto il prezzo finale della polizza.

Il mercato dell’RC auto resta uno dei più dinamici e variabili, con tariffe che cambiano rapidamente in base al profilo del cliente, alle caratteristiche del veicolo e alle politiche delle compagnie. Per questo lo strumento pubblico dell’IVASS rimane un punto di riferimento: è gratuito, imparziale e permette di confrontare in pochi minuti decine di preventivi ufficiali. L’ultimo aggiornamento lo rende ancora più semplice da usare, soprattutto per chi vuole capire la propria fascia di prezzo reale senza perdersi tra le simulazioni proposte dai siti commerciali.

Uno degli aspetti più interessanti riguarda la possibilità di personalizzare in dettaglio la propria posizione assicurativa. È proprio qui che entra in gioco il “flag decisivo”, una casella che molti saltano ma che può cambiare del tutto la tariffa proposta: quella relativa all’uso del veicolo e alla presenza di altri conducenti autorizzati.

Il flag che pesa sulla tariffa: cosa indica davvero e perché fa la differenza

Il preventivatore chiede all’utente di specificare il tipo di utilizzo del mezzo e chi lo guida abitualmente. Questa informazione incide sulla valutazione del rischio: dichiarare un uso promiscuo o la presenza di più conducenti aumenta la possibilità statistica di incidente e quindi il prezzo della polizza. Molti, per fretta o disattenzione, selezionano l’opzione sbagliata o lasciano quella di default senza verificarla.

Secondo l’IVASS, questa scelta può modificare sensibilmente il premio annuo, soprattutto per veicoli giovani, categorie professionali a rischio o auto utilizzate in contesti particolarmente intensi. Un solo flag può far oscillare il preventivo di decine o centinaia di euro, rendendo fondamentale prestare attenzione ad ogni dettaglio inserito nella simulazione.

Auto nel traffico
Automobili – thebottonup.it

Come sfruttare davvero il preventivatore IVASS e ottenere il prezzo più corretto

Per ottenere un preventivo fedele, è necessario compilare tutte le sezioni con estrema precisione: dati assicurativi, sinistri, classe di merito, chilometraggio annuo e, soprattutto, modalità di utilizzo. L’IVASS ricorda che il preventivatore non commercializza polizze, ma fornisce un quadro imparziale delle offerte, utile per andare dal proprio assicuratore con numeri chiari alla mano.

Molti errori nascono dalla tentazione di inserire dati più favorevoli nella speranza di ottenere un premio più basso. Una strategia che però si ritorce contro quando si passa alla fase di acquisto reale, perché le compagnie verificano tutte le informazioni dichiarate. L’unico modo per ottenere il miglior prezzo è essere accurati: selezionare il flag corretto, indicare il vero utilizzo dell’auto e confrontare con calma le opzioni disponibili. Con l’aggiornamento IVASS, il preventivo giusto è a portata di mano: basta compilarlo nel modo giusto per evitare giri a vuoto e capire quale tariffa rispecchia davvero la propria situazione.