ELETTRODOMESTICI made in UE | nuovo bonus Mimit dal 18 novembre via app IO: chi porta a casa 200€?

Bonus auto

Bonus elettrodomestici (Fonte Pixabay) - thebottomup.it

Dal 18 novembre parte il nuovo bonus del Mimit per l’acquisto di elettrodomestici prodotti nell’Unione Europea: fino a 200 euro di rimborso tramite app IO, con requisiti mirati e tempi stretti.

L’incentivo arriva in una fase in cui molte famiglie cercano di sostituire vecchi apparecchi per ridurre consumi e spese in bolletta. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy punta a sostenere allo stesso tempo la filiera produttiva europea e l’efficienza energetica domestica. Il meccanismo, gestito interamente in digitale tramite app IO, consente di ottenere un contributo diretto dopo l’acquisto di specifici elettrodomestici certificati come made in UE.

L’obiettivo è favorire prodotti affidabili, tracciabili e dotati di classi energetiche elevate. Il rimborso non è automatico: occorre rispettare una procedura precisa, perché il bonus viene erogato fino a esaurimento fondi e solo a chi presenta domanda corretta e completa nel più breve tempo possibile.

Cosa finanzia il bonus e come funziona la richiesta sull’app IO

Il contributo copre parte della spesa sostenuta per elettrodomestici come frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie e forni, purché siano prodotti all’interno dell’Unione Europea e rispettino le etichette energetiche richieste. La lista dei modelli ammissibili viene aggiornata da Mimit e resa disponibile tramite i canali ufficiali, così da evitare dubbi al momento dell’acquisto.

Dopo aver acquistato l’elettrodomestico, il cittadino deve accedere all’app IO e caricare i documenti richiesti: scontrino o fattura parlante, dati del prodotto, marca, modello e certificazione di origine. Il sistema verifica i requisiti e, in caso di esito positivo, accredita il rimborso direttamente sul conto indicato. La rapidità è determinante, perché l’incentivo funziona a sportello e le risorse non sono illimitate.

Elettrodomestico - Thebottomup
Elettrodomestico – Thebottomup

Chi può ottenere i 200 euro e quali requisiti fanno davvero la differenza

Il bonus è rivolto ai cittadini residenti che acquistano elettrodomestici destinati alla propria abitazione principale. Non sono previsti requisiti ISEE, ma ogni nucleo può richiedere il contributo una sola volta, indipendentemente dal numero di apparecchi acquistati. Ciò significa che bisogna scegliere con attenzione quale prodotto associare alla richiesta, puntando su quello che garantisce il maggior risparmio energetico.

I limiti più stringenti riguardano l’origine europea certificata e la classe energetica minima: senza questi elementi la domanda viene automaticamente respinta. Anche la data di acquisto è decisiva, perché il bonus è valido solo per le spese effettuate a partire dal lancio ufficiale dell’incentivo. Chi presenta una domanda incompleta o tardiva rischia di restare fuori, soprattutto nelle prime giornate, quando l’afflusso di richieste tende a essere molto elevato. Il nuovo bonus Mimit diventa così un’opportunità per rinnovare gli elettrodomestici con un aiuto concreto, purché si rispettino tempi, requisiti e la procedura digitale via app IO.