Addio prelievi bancomat, non puoi più andare a prendere contanti: se vuoi i tuoi soldi in tasca devi fare così

prelievo - freepik - thebottomup.it

Stop decisivo all'utilizzo degli sportelli ATM: presto non sarà più possibile prelevare il contante - thebottomup.it (freepik)

Stop definitivo al contante, da oggi prelevare ai Bancomat potrebbe cambiare per sempre: dovrai abituarti a nuovi limiti.

L’accesso agli sportelli automatici, è destinato a subire una grande trasformazione: tra norme europee e controlli più rigidi, ottenere contanti potrebbe essere più difficile del solito.

Il prelievo di contante dal Bancomat è considerato un’operazione di routine per milioni di italiani. Un gesto di pochi secondi, che consente ogni giorno ai cittadini di poter usufruire del denaro liquido per qualsiasi necessità.

Una vera e propria abitudine consolidata che, però, potrebbe non essere più così scontata. Questo perché, secondo alcune indiscrezioni, c’è chi ipotizza uno stop totale agli sportelli automatici in tutta Europa, Italia compresa, già a partire dai prossimi mesi. Una voce che ha alimentato preoccupazione, facendo temere uno scenario drastico.

Niente più denaro contante prelevato in autonomia, solo pagamenti digitali. Un’ipotesi estrema che, se diventasse reale, cambierebbe per sempre il rapporto tra i cittadini e la gestione del proprio denaro.

Bancomat fuori uso: addio per sempre ai prelievi?

Rispetto a quanto detto in precedenza, la realtà appare ben diversa. Non ci sarebbe alcuno stop definitivo all’utilizzo dei bancomat, pertanto si potrà continuare ancora a prelevare denaro. Tuttavia, saranno introdotte delle regole più rigide sui limiti di prelievo, come parte di un piano normativo europeo volto a rafforzare le misure antiriciclaggio.

Le nuove direttive, punteranno a rendere i limiti dei prelievi più uniformi e severi. L’attenzione si concentrerà soprattutto sui prelievi superiori a 500 euro al giorno: un livello più controllabile. Ciò che più interessa oggi, è di orientarsi verso una maggiore prudenza e trasparenza degli Istituti bancari.

contanti - freepik - thebottomup.it
Prelievo contanti: attenzione a non superare il limite massimo – thebottomup.it (freepik)

Arrivano i nuovi limiti: se superi questa cifra, scattano i controlli

Secondo le nuove linee guida che regolamentano l’utilizzo dei contanti, i prelievi che superano i 500 euro al giorno, potrebbero essere bloccati o richiedere un’autorizzazione preventiva da parte della banca. Imposto un tetto massimo anche per i prelievi mensili: non si potranno superare i 5.000 euro senza incorrere in verifiche aggiuntive.

Cosa accade in caso di superamento della soglia di prelievo? L’Istituto di credito è tenuto a contattare il cliente e chiedere un chiarimento sull’utilizzo del contante, per escludere movimenti sospetti. Per importi molto alti (oltre i 5.000 o i 10.000 euro in un mese), scatterà in automatico una segnalazione all’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia. Massima attenzione anche sul “frazionamento” del denaro contante. Pertanto, si terrà conto anche dei piccoli prelievi continui che, se sommati superano i limiti, potrebbero essere considerati un tentativo di aggirare i controlli e, quindi, passibile di indagini da parte delle banche.