Sale nella pasta, mica sarete matti? La dovete cucinare solo così | Avete sempre sbagliato tutto
Sale nell'acqua di cottura: hai sempre sbagliato a metterlo - thebottomup.it (freepik)
Fai questo gesto tutti i giorni e lo sbagli: questo modo di cucinare la pasta può rovinarne il sapore e… anche le pentole.
Nella cottura della pasta c’è una regola fondamentale che in molti ignorano: bisogna salare l’acqua in un determinato momento. Scopriamo insieme quando.
Gran parte della nostra giornata ruota intorno alla cucina: colazione, pranzo, cena e piccoli spuntini. In mezzo a tutte queste preparazioni, c’è un gesto che ripetiamo praticamente ogni giorno.
Parliamo dell’aggiunta del sale nell’acqua di cottura della pasta. Proprio qui nasce uno dei classici equivoci domestici: quando salare l’acqua di cottura?
Presi dal dualismo: meglio aggiungere il sale subito o quando l’acqua bolle, non tutti sanno che esiste un momento preciso che pregiudica la giusta riuscita del piatto.
Quando va salata l’acqua di cottura della pasta? Ecco cosa dice la scienza
In merito a questo tema, vi sono due scuole di pensiero ben precise: c’è chi mette il sale subito e chi aspetta l’ebollizione perché, in questo modo, l’acqua arriva a temperatura più in fretta. A complicare le cose è una percezione visiva, spesso ingannevole: quando si butta il sale in acqua, quando è molto calda, l’ebollizione sembra aumentare improvvisamente.
Da qui nasce la credenza che il sale acceleri il processo. La realtà, però, è ben diversa: quell’effetto è solo una reazione fisica momentanea, una mera illusione. Ma cosa accade dal punto di vista scientifico? Si verifica l’esatto contrario: il sale tende ad alzare il punto di ebollizione, perché una soluzione salina richiede qualche grado in più rispetto all’acqua pura per raggiungere la fase di bollitura.

L’errore che commettono tutti: così rovini le pentole
In realtà, che si metta prima o dopo il sale in acqua, il tempo di ebollizione non cambia. Tuttavia, gli esperti consigliano di aggiungere il sale solo dopo, ad ebollizione avvenuta. Per quale motivo? La risposta riguarda la salute delle pentole. Gettando il sale nell’acqua fredda, i granelli di sale, si depositano sul fondo, proprio dove il calore è più intenso. Prima che si sciolgano completamente, possono lasciare aloni e incrostazioni difficili da eliminare.
Con il tempo, questo processo, può corrodere e rovinare il fondo delle pentole, soprattutto se in acciaio o materiali delicati. Per questo motivo è preferibile salare l’acqua quando è già calda, per evitare danni e per mantenere le pentole in buono stato per più tempo. Per quanto riguarda la pasta, che venga aggiunto dopo o prima, non conta, il piatto sarà buono uguale.
