News

Cinque sport che nessuno conosce | Scoprite attività fisiche innovative

Nel mondo iper-competitivo dello sport, dominato da regole ferree e sponsor, esistono ancora sport sconosciuti e particolari.

Ci sono discipline sportive che sembrano nate da un fiaba dei fratelli Grimm. Sono giochi eccentrici, poetici o per la cultura di massa assurdi.

Però sono capaci di raccontare meglio di molti altri la libertà del gesto umano e tradizioni che si sono perse nei meandri della memoria. Cinque esempi, diversi per provenienza ma uniti da un medesimo bisogno: reinventare il senso del gioco.

Il Sepaktakraw, diffuso nel Sud-Est asiatico, è una danza acrobatica mascherata da sport. A metà tra la pallavolo e le arti marziali, vieta l’uso delle mani e obbliga i giocatori a servirsi di piedi, ginocchia e testa per mantenere in volo una palla di rattan.

Ogni partita è una coreografia di gesti sospesi in aria, una sfida alla gravità e alla logica occidentale del controllo.

Sport di cui probabilmente ignorate l’esistenza

Altrettanto visionario, è il Chess-Boxing, incontro che alterna round di pugilato e sessioni di scacchi. L’atleta deve passare dal contatto fisico alla concentrazione mentale nel giro di pochi minuti, come se mente e corpo si contendessero la stessa vittoria.

In Finlandia, la più prosaica corsa con la moglie rovescia l’idea stessa di competizione. Un uomo trasporta una donna attraverso un percorso a ostacoli. La scena, insieme comica e tenera, mescola ironia, forza e cooperazione.

Lo sport è fantasia – Pixabay – thebottomup.it

Lo sport è fantasia

Anche l’Italia ha il suo sport concepito per attingere ai valori più belli di un’attività sportiva: il Baskin. Questa competizione unisce atleti con e senza disabilità nella stessa squadra. È una variante del basket in cui le regole si adattano ai corpi, non il contrario. Il risultato è straordinario e una piccola rivoluzione etica: l’inclusione come motore del gioco, non come eccezione alla norma. Un messaggio molto potente.

In ultimis, la Svizzera, che con l’Hornussen trasforma un prato in qualcosa di speciale. Un dischetto metallico viene scagliato con una frusta, mentre la squadra avversaria tenta di intercettarlo con grandi pannelli di legno. Il rumore del colpo, netto e improvviso è affascinante ed evocativo. È sport, ma anche rito sonoro fatto di colpi netti che risuonano nella natura.
In tutti questi esempi, la stranezza non è bizzarria dello sport, ma è da intendersi in senso positivo per lo sforzo di creare qualcosa di unico. In un mondo ossessionato dal risultato, è proprio questa la loro forma più autentica di vittoria.

Ilaria Lando

Recent Posts

RC auto | C’è un sistema online per pagare molto meno e avere una copertura completa: lo usano in pochissimi

L’IVASS rilancia il preventivatore pubblico per l’RC auto con un aggiornamento che rende i confronti…

2 giorni ago

IMU 2025 sulle seconde case: saldo del 16 dicembre e sconti fino al 50% | Cambia da comune a comune

Il 16 dicembre torna l’appuntamento con il saldo IMU sulle seconde case: le aliquote 2025…

2 giorni ago

Sportello aperto e ciclista a terra | il “dooring” costa caro: la norma che ti inchioda in città

L’ACI ricorda che aprire lo sportello senza guardare lo specchietto può provocare incidenti gravissimi: l’articolo…

2 giorni ago

Umidificatori, basta sprechi | Altroconsumo: ultrasuoni vs vapore caldo a confronto, quale conviene e perché

Altroconsumo mette a confronto gli umidificatori a ultrasuoni e quelli a vapore caldo, spiegando qual…

3 giorni ago

Buono fruttifero Premium 4 anni: oltre il 10% solo sulla nuova liquidità | Quanto guadagni davvero

Il nuovo Buono fruttifero Premium a 4 anni promette un rendimento oltre il 10%, ma…

3 giorni ago

Targa sporca o piegata, guai seri | Identità non leggibile: le multe dell’art. 102 che nessuno considera

L’ACI ricorda che una targa sporca, piegata o resa illeggibile comporta sanzioni pesanti: l’articolo 102…

3 giorni ago