Sport strani - istockphoto - thebottomup.it
Nel mondo iper-competitivo dello sport, dominato da regole ferree e sponsor, esistono ancora sport sconosciuti e particolari.
Ci sono discipline sportive che sembrano nate da un fiaba dei fratelli Grimm. Sono giochi eccentrici, poetici o per la cultura di massa assurdi.
Però sono capaci di raccontare meglio di molti altri la libertà del gesto umano e tradizioni che si sono perse nei meandri della memoria. Cinque esempi, diversi per provenienza ma uniti da un medesimo bisogno: reinventare il senso del gioco.
Il Sepaktakraw, diffuso nel Sud-Est asiatico, è una danza acrobatica mascherata da sport. A metà tra la pallavolo e le arti marziali, vieta l’uso delle mani e obbliga i giocatori a servirsi di piedi, ginocchia e testa per mantenere in volo una palla di rattan.
Ogni partita è una coreografia di gesti sospesi in aria, una sfida alla gravità e alla logica occidentale del controllo.
Altrettanto visionario, è il Chess-Boxing, incontro che alterna round di pugilato e sessioni di scacchi. L’atleta deve passare dal contatto fisico alla concentrazione mentale nel giro di pochi minuti, come se mente e corpo si contendessero la stessa vittoria.
In Finlandia, la più prosaica corsa con la moglie rovescia l’idea stessa di competizione. Un uomo trasporta una donna attraverso un percorso a ostacoli. La scena, insieme comica e tenera, mescola ironia, forza e cooperazione.
Anche l’Italia ha il suo sport concepito per attingere ai valori più belli di un’attività sportiva: il Baskin. Questa competizione unisce atleti con e senza disabilità nella stessa squadra. È una variante del basket in cui le regole si adattano ai corpi, non il contrario. Il risultato è straordinario e una piccola rivoluzione etica: l’inclusione come motore del gioco, non come eccezione alla norma. Un messaggio molto potente.
In ultimis, la Svizzera, che con l’Hornussen trasforma un prato in qualcosa di speciale. Un dischetto metallico viene scagliato con una frusta, mentre la squadra avversaria tenta di intercettarlo con grandi pannelli di legno. Il rumore del colpo, netto e improvviso è affascinante ed evocativo. È sport, ma anche rito sonoro fatto di colpi netti che risuonano nella natura.
In tutti questi esempi, la stranezza non è bizzarria dello sport, ma è da intendersi in senso positivo per lo sforzo di creare qualcosa di unico. In un mondo ossessionato dal risultato, è proprio questa la loro forma più autentica di vittoria.
Il bollo auto vede la data di nascita come requisito principale per l’esenzione: chi può…
Fino a dicembre 2025, moltissime persone potranno richiedere fino a 5 anni di contributi all’INPS…
La chiamano 'la Fiat degli scemi', eppure di scemo non c’è nessuno quando il motore…
La soglia è stata superata: il fallimento dell’umanità davanti alla crisi climatica secondo il Segretario…
Buone notizie per i lavoratori: arriva la settimana corta, si lavora fino al giovedì e…
Moltissimi dipendenti potranno contare sulla quindicesima mensilità: di cosa si tratta e perché è stata…