Alcolici, questo non è così cattivo come pensi: lo bevi e ti sgonfia la pancia | Dopo i pasti è miracoloso

Alcolici

Alcolici pericolosi e non solo (Fonte Pixabay) - thebottomup.it

Ti mettono sempre in guardia in merito al consumo di alcool, ma c’è una bevanda che può essere anche di grande aiuto.

Quando leggiamo la parola alcool, il primo pensiero è “questo devo evitarlo”. Questo perché la lista di controindicazioni è molto lunga. Un consumo di alcool può causare danni al fegato, in molti casi permanenti e gravi come la cirrosi epatica. Inoltre, può essere un problema per altre funzionalità come la tenuta dei reni oppure quella del sistema nervoso centrale.

L’alcool poi fa perdere il controllo a chi ne fa abuso. Infine, chi si mette alla guida in stato di alterazione da consumo di alcolici rischia anche di perdere la patente, oltre la vita. Insomma gli aspetti negativi sono tanti ma c’è un lato positivo da considerare e riguarda una bevanda in particolare.

Alcool, nemico ma non solo

La lista di alcolici e superalcolici è molto lunga. Ci sono sapori forti, più fruttati, dolci o amari: praticamente si tratta di una categoria in grado di mettere tutti d’accordo. Tra le tante bevande alcoliche a disposizione, una in particolare però non deve essere bollata solo come pericolosa, almeno non del tutto.

Consumare questa bevanda ha anche degli aspetti positivi. In particolare le piante aromatiche che si trovano al suo interno sono utili per la fase della digestione. Se bevuta dopo i pasti, questa bevanda aiuta a digerire meglio, ma soprattutto a sgonfiare la pancia. È quindi una bevanda utile dopo i pasti abbondanti, come il cenone della Vigilia oppure il pranzo del matrimonio di un parente. Ma di quale alcolico stiamo parlando? Si tratta del vermouth, noto anche semplicemente come vermut.

Gli aspetti positivi del Vermouth (Fonte Pixabay) – thebottomup.it

Un alcolico che possiede anche dei benefici

Quando parliamo del vermut, facciamo riferimento ad una tipologia di vino aromatizzato, composto da una parte di vino appunto unito ad alcol, zucchero e una serie di erbe aromatiche come l’assenzio, la camomilla e la genziana. Non solo queste erbe donano alla bevanda in questione quel sapore particolare e che piace a tutti, ma rendono questo alcolico ricco anche di benefici.

Come ogni alcolico però deve essere consumato con una certa attenzione. Non bisogna consumarlo ogni giorno ma solo all’occorrenza. Questo perché un consumo eccessivo non solo può causare danni da alcool, ma anche il quantitativo di zuccheri può causare complicazioni come il diabete. Come ogni cosa quindi consumatelo, ma con prudenza.