Ci hanno portato via anche il Natale | In Italia non si può più festeggiare questa festa come una volta: cancellata per sempre

Natale

Natale rovinato (Fonte Pixabay) - thebottomup.it

Una delle festività più amate in Italia è senza dubbio il Natale ma adesso questa festa rischia di sparire: ecco cosa sta succedendo. 

Appena fa il suo arrivo il freddo, la mente viaggia subito verso il mese di dicembre. Questo è uno dei più amati anche perché legato ad una delle festività per eccellenza ossia il Natale.

Che siano credenti o meno, le persone amano questa festa perché diventa l’occasione per stare insieme. Le famiglie si riuniscono a pranzo e cena, si scambiano i regali, giocano e gustano i dolci tipici della tradizione.

Una festa che non cambia mai. Appuntamento fisso l’8 dicembre per fare l’albero, il 24 sera per il cenone della vigilia e poi ci sono i regali da scartare il 25 mattina.

Il tutto accompagnato dal brindisi con lo spumante e da una fetta di pandoro o panettone, vera eccellenza italiana o almeno così pensavamo tutti.

Un Natale rovinato

In questo 2025 le cose sono drasticamente cambiate per gli italiani perché il Natale adesso è a rischio. La festività più amata si tinge di un sapore amaro. Attenzione, non è stata eliminata dai calendari o dai programmi, ma l’entusiasmo si è guastato. Nessuno vedrà questa festa come prima in quanto alcuni esperti hanno deciso che non è più il panettone italiano quello più buono al mondo.

Avete letto bene. Il panettone italiano, quello alveolato, morbido, farcito con canditi, uvetta e spesso decorato con il cioccolato, non è la vera eccellenza del settore. Il nostro Natale può passare in secondo piano perché è un altro il paese in cui questo dolce tipico è insuperabile. Incredibile, ma vero.

Chi produce il panettone migliore (Fonte Pixabay) – thebottomup.it

Il miglior panettone non è italiano

In questi giorni si è tenuto il Panettone World Championship, ossia la competizione internazionale che incorona il miglior panettone del pianeta. Un evento organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e la collaborazione di HostMilano. Durante l’evento, i pasticcieri in gara si sono sfidati su tre prodotti diversi e come sempre hanno dovuto preparare tutto davanti agli occhi attenti dei giudici.

Al termine delle tre gare, tra cui un panettone gelato, gli esperti hanno giudicato tutti i prodotti ed incoronato il team di Taiwan. A quanto pare quindi non sono più gli italiani a produrre il panettone migliore, ma per trovarlo bisogna andare più lontano. Una notizia che un pò fa storcere il naso visto che siamo stati i primi ad introdurre questa specialità quindi sarà un Natale un pò amaro.