Addio Intesa Sanpaolo: il colosso italiano ha diramato l’avviso di chiusura | Correntisti avvisati: mettete al sicuro i vostri risparmi

Ultime Banca Intesa Sanpaolo (Fonte Pixabay) - thebottomup.it
Tutti coloro che hanno un conto personale presso la banca Intesa Sanpaolo devono saperlo: sta per chiudere definitivamente.
L’istituto bancario Intesa Sanpaolo è un vero e proprio colosso in Italia. Ogni giorno sono migliaia coloro che decidono di aprire un conto presso l’istituto di credito per conservare i propri risparmi oppure per accreditare stipendio o ancora la pensione.
Soldi che tutti considerano al sicuro anche perché la banca offre un sistema per monitorare i conti. Si tratta di un’applicazione a cui poter accedere in ogni momento per controllare il saldo disponibile ed eventuali spostamenti.
Adesso però quel meccanismo che sembrava essere considerato perfetto deve fare i conti con una piccola complicazione: lo ha annunciato la stessa banca.
Intesa Sanpaolo: l’avviso per i correntisti
In questi giorni, i correntisti più attenti si saranno già accorti dell’avviso diramato dalla banca attraverso la stessa applicazione di monitoraggio. L’istituto bancario ha fatto sapere a tutti i clienti che le cose stanno per cambiare. Il mondo del digitale corre veloce e questo significa che tutti devono adattarsi, anche i colossi. Devono farlo con aggiornamenti mirati alle varie applicazioni che utilizzano.
Lo farà anche la banca Intesa Sanpaolo che dovrà aggiornare i sistemi e questo avrà il suo effetto anche su coloro che utilizzano quotidianamente l’applicazione. Il prossimo aggiornamento non permetterà ad alcuni modelli di usare l’applicazione quindi dovete correre ai ripari. Ma di quali modelli parliamo?

App aggiornata: su quali modelli non funzionerà
Secondo le istruzioni arrivate dalla stessa banca, questo processo verrà messo in pratica attraverso due passaggi fondamentali. Il primo step riguarda gli smartphone con sistema operativo Android 8: l’app smetterà di funzionare a partire da dicembre 2025. Da marzo 2026 in poi il sistema invece smetterà di funzionare su smartphone con sistema operativo Android 9 e Android 10. Inoltre non potrà essere istallata su iPhone con sistema iOS13 e iOS14.
A partire da marzo sarà quindi possibile installare e utilizzare l’app su modelli con sistemi operativi successivi a quelli indicati. Il consiglio quindi è quello di controllare il proprio modello di cellulare ed effettuare un aggiornamento del sistema per poter continuare a monitorare i propri risparmi senza correre rischi.