Frutta fresca, “un morso e ti mangi solo pesticidi”: questa è la più tossica che puoi trovare sul mercato | Eppure è buona e succosa

Pesticidi

Il problema dei pesticidi (Fonte Pixabay) - thebottomup.it

La frutta è indispensabile all’interno di una sana alimentazione, ma nasconde anche delle insidie: questa per esempio è piena di pesticidi

Quando parliamo di sana alimentazione, ci sono alcuni alimenti che non possono mancare mai. Nel dettaglio stiamo parlando della verdura, ma anche della frutta. Questa può essere consumata più volte al giorno, sia durante i pasti principali, sia quando arriva il momento dello spuntino ma non si sa cosa mangiare.

La frutta viene vista come l’alimento migliore da portare a tavola in quanto saziante e soprattutto ricca di sostanze che fanno bene al corpo umano. Basti pensare alla frutta che contiene Vitamina C come l’arancia, oppure il ferro contenuto all’interno delle albicocche ed ancora le proteine presenti nelle pesche.

Tutto questo senza dimenticare l’importante apporto di acqua che la frutta è in grado di dare. Nonostante queste buone premesse, c’è un pericolo nella frutta e si tratta dei pesticidi.

Frutta fresca: il problema dei pesticidi

Quando ci troviamo quindi al supermercato, il primo pensiero è quello di comprare della frutta fresca da mettere a tavola dopo i pasti o per lo spuntino salutare dei più piccoli. Nonostante si tratti di frutta, quindi considerata salutare, c’è un problema molto serio con cui fare i conti e si tratta dei pesticidi. Questi vengono usati durante la coltivazione e sono pericolosi per la salute dell’essere umano.

Un consumo di pesticidi può avere alcune serie conseguenze come squilibri ormonali, malattie croniche e problemi neurologici. Per questo motivo l’attenzione verso il consumo di frutta senza pesticidi è sempre molto alto e negli anni sono nate vere e proprie campagne di informazione. Nonostante questo, il problema dei pesticidi è ancora evidente, anche nel nostro paese e lo confermano alcune recenti indagini.

Frutta e pesticidi (Fonte Pixabay) – thebottomup.it

La frutta pericolosa: è piena di pesticidi

Legambiente è particolarmente attenta a questo fattore e sono diverse le indagini portate avanti in questi anni. Una molto recente ha analizzato la frutta sul mercato ed indicato quale ha un maggiore contenuto di pesticidi. A quanto pare in testa a questa pericolosa classifica troviamo le pere. Un frutto amatissimo da adulti e bambini, ma soprattutto consumato proprio durante la stagione invernale. Quel sapore dolce, succoso nasconde quindi una seria insidia.

L’unico modo per evitare di mangiare pesticidi è controllare sempre l’etichetta, la provenienza e soprattutto lavarla accuratamente. Si consiglia di usare abbondante acqua ma soprattutto sfruttare il potere di alcuni prodotti naturali come il bicarbonato di sodio o l’aceto.