Venerdì nero in Italia, torna il problema degli scioperi: dal settore igiene ambientale a quello dei trasporti in Lombardia

Venerdi scioperi

Sciopero del settore igiene ambientale (Fonte Pixabay) - thebottomup.it

Non si ferma l’ondata di scioperi con cui l’Italia si trova a dover fare i conti da tempo: anche questo venerdì 17 è una giornata di disagi.

Gli ultimi mesi hanno costretto i cittadini italiani a fare i conti con una vera e propria ondata di scioperi. Solo nel corso delle ultime settimane, i lavoratori di diverse categorie sono scesi in piazza per protestare. Lo hanno fatto sotto la bandiera della Palestina e con l’obiettivo di convincere il Governo a scendere in campo per proteggere coloro che vivono nella striscia di Gaza.

Una situazione che ha portato a scioperi organizzati in diverse piazze italiane, ma anche nelle stazioni dei treni, lungo le strade che ogni giorno vengono attraversate dai mezzi pubblici. Inoltre, hanno preso parte allo sciopero medici, insegnanti, lavoratori quindi sia del settore pubblico che privato.

Una situazione incandescente ed a cui adesso vanno ad unirsi due nuovi scioperi da parte di due settori diversi.

Venerdì di sciopero per il settore igiene ambientale

In questo venerdì di scioperi tra i coinvolti troviamo anche i lavoratori del settore igiene ambientale. Lo sciopero in questione è stato proclamato dalle organizzazioni sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI e FIADEL. Lo sciopero è previsto per tutta la giornata di venerdì e l’obiettivo dei lavoratori è quello di ottenere un rinnovo contrattuale che attendono ormai dallo scorso mese di gennaio.

In tutta Italia quindi i lavoratori di questo settore incroceranno le braccia causando però non pochi disagi. Questo sciopero potrebbe portare disagi in merito alla raccolta dei rifiuti oppure alla manutenzione e pulizia delle strade, ma per questo venerdì non è finita qui.

Sciopero degli autobus (Fonte Pixabay) – thebottomup.it

In Lombardia scioperano i mezzi pubblici

Un venerdì che sarà nero anche per i cittadini della Lombardia che dovranno fare i conti con uno nuovo sciopero, ma questa volta di alcuni mezzi pubblici. Come riferisce MilanoToday, ad essere coinvolta in questo sciopero è la società NET (nord-est trasporti) di Monza e di Trezza sull’Adda, in provincia di Milano.

Anche in questo caso ci saranno disagi in determinate fasce orarie: dalle 9 alle 11.50 e dalle 14.40 a fine servizio nella zona di Monza. Mentre per la zona extraurbana, le fasce a rischio saranno quelle dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. Lo sciopero è stato organizzato dal sindacato Al Cobras contro gli orari disumani, l’abbandono dei mezzi e le sanzioni disciplinari senza basi solide. Da precisare che allo sciopero non prenderanno parte i mezzi Atm di Milano.