Conad, questo prodotto è tossico: causa allucinazioni | L’allarme è scattato: costretti a ritirarlo da tutti gli scaffali

Conad

Richiamo Conad (Fonte Depositphotos) - thebottomup.it

I supermercati Conad sono finiti al centro di una seria comunicazione ufficiale: questo prodotto è pericoloso per la salute delle persone. 

Oggi resta alta l’attenzione dei consumatori verso quello che viene messo a tavola. Ogni volta che facciamo la spesa, siamo infatti soliti controllare la provenienza del prodotto, ma soprattutto la lista degli ingredienti.

L’obiettivo è comprare qualcosa di naturale ed in grado di non intaccare la salute della famiglia, soprattutto quella dei più piccoli. Capita però di comprare anche casualmente prodotti che non fanno bene alla salute ed a causa di errori dei prodottori.

In questo caso deve essere il produttore, il supermercato in questione o il Ministero della Salute ad intervenire per comunicare al consumatore se il prodotto è di qualità. Qualcosa di simile è accaduto proprio di recente con un prodotto presente sugli scaffali dei supermercati Conad.

Conad, arriva l’ennesimo ritiro

Ogni giorno ormai si sente parlare di ritiri alimentari. Ogni giorno i prodotti vengono testati e ritirati dagli scaffali dei supermercati con l’obiettivo di proteggere la salute dei consumatori. Spesso sono ritiri dovuti ad errori di etichettatura oppure ad ingredienti presenti nel prodotto ma non indicati. Infine, ci sono casi di ritiri legati a tossine o contaminazioni.

Proprio questo ultimo caso è legato al recente ritiro comunicato dai supermercati a marchio Conad. Il prodotto protagonista di questo ritiro è amatissimo, soprattutto dai più piccoli, e usato per le serate tra amici davanti ad un bel film. Nel dettaglio stiamo parlando degli sfiziosi popcorn.

Popcorn Conad ritirati (Fonte sito Conad) – thebottomup.it

Il motivo del richiamo

Come si legge all’interno del comunicato disponibile anche sul sito della Conad, il ritiro è stato deciso a seguito di alcuni controlli ufficiali sul prodotto. All’interno si legge: “possibile presenza alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge”. Si tratta di una contaminazione da non sottovalutare poiché un’intossicazione da alcaloidi tropanici può causare vomito, vertigini, problemi alla vista, al sistema respiratorio ed anche allucinazioni.

Il prodotto in questione viene venduto in confezioni da 400gr con codice EAN 8003170068520. I lotti interessati sono i numeri 150/25 con data di scadenza 11/2026, numero 6176/25 con scadenza fissata al 12/2026. Ed ancora i lotti numero 203/25 con scadenza 01/2027 e il numero 189/25 con scadenza 01/2027. Il prodotto è stato ritirato dagli scaffali mentre chi lo ha già comprato, può portarlo al punto vendita di riferimento per ottenere il rimborso.