
Viaggio nell’Impenetrabile terra dei Wichi
Racconto di una delle province più isolate dell’Argentina, il Chaco, e di una delle popolazioni indigene che lo abitano. Continua a leggere Viaggio nell’Impenetrabile terra dei Wichi
Racconto di una delle province più isolate dell’Argentina, il Chaco, e di una delle popolazioni indigene che lo abitano. Continua a leggere Viaggio nell’Impenetrabile terra dei Wichi
“Ryanair cancella i voli, protestano gli equipaggi [..]”, “Ryanair nel caos, ‘perde’ piloti…”, “Pilota Ryanair racconta la crisi: hanno esagerato, ora chi può scappa”. Comunque la si titoli, la questione Ryanair non si presenta come una sorpresa, né come una … Continua a leggere Low Cost, bassi diritti. Ryanair (non) ti fa volare
Romero, Kool-Aid, sarcasmo, Daesh, bilinguismo: questo e altro nel Sum Up di oggi. Continua a leggere Il giro del mondo in 8 notizie #4
G20, Donald Trump, Corea del Nord, Zelda e molto altro nella rassegna stampa estera di questa settimana. Continua a leggere Il giro del mondo in 8 notizie #3
Dal 12 al 16 ottobre, nel centro storico di Palermo, si è svolta la 2^edizione del “Festival delle letterature migranti”. Il programma è stato molto denso, con interventi e ospiti degni di attenzione. Abbiamo pensato di riportare le nostre impressioni … Continua a leggere Festival delle letterature migranti – Palermo. Casa, Altrove, narrazioni e impressioni
Andare a Vilnius significa immergersi in una città letteralmente segnata da vicende storiche plurisecolari, nella quale il passaggio di imperi, repubbliche, conflitti, genti di lingue e religioni differenti hanno lasciato un segno indelebile che condiziona in maniera determinante non solo … Continua a leggere Marzo a Vilnius: la fiera di Kaziukas
Quando incontri una persona come Matthias Canapini che, negli ultimi sei mesi, ha compiuto un Viaggio, sì di quelli con la V maiuscola, da Fano nelle Marche fino alla Cina, e ritorno, tutto via terra, non sai nemmeno da dove … Continua a leggere In Asia con Matthias Canapini per dare voce alle minoranze
Cari lettori, questa settimana, dal 1 all’8 di novembre, The Bottom Up parlerà di cibo, in occasione della chiusura di EXPO 2015. Non parleremo solo di quello, anzi, sarà più che altro una scusa per far affrontare questo tema ai nostri autori, … Continua a leggere Trip for trippons: la top 5 del turista bisunto
Chi non ha mai sognato di fare un viaggio, un viaggio vero, in solitudine, fatto di esplorazioni, incontri inaspettati, scarpe consumate? Che si tratti di uno sogno nato tra le pagine di Kerouac o rincorrendo i pensieri di Terzani, il … Continua a leggere Dalle Marche alla Cina (e ritorno) per raccontare “Il volto dell’altro”
Mi ha sempre colpito molto sapere che una buona fetta della mia piovosa regione non invia la sua acqua al vicino Adriatico, via Tagliamento o Isonzo, o chissà quali altri fiumi. No, per uno strano gioco topografico c’è una parte … Continua a leggere Patrick Leigh Fermor, "Tempo di regali", "Tra i boschi e l’acqua", "La strada interrotta"
In queste soleggiate giornate di fine agosto ci sono tanti modi per ridurre ai minimi termini il tedio e ogni scusa è buona per dividersi tra mare, montagna e stanze chiuse rigorosamente con aria condizionata.Quest’ultima è la condizione ideale per lasciare i pensieri a briglie sciolte e presto ci si trova a fantasticare su viaggi d’avventura o di scoperta in luoghi nuovi. Perché, dunque, non approfittare di questo tempo per navigare e scovare in rete qualche viaggio virtuale che ci faccia compagnia? Proprio così mi sono imbattuta in A Nord Est di che. A prima vista un blog di reportage … Continua a leggere A Nord Est di Che: una finestra sul mondo, a portata di click.