Mario Draghi: aumentare il debito pubblico per salvare il lavoro e la produttività

Nella giornata di ieri (mercoledì 25 marzo) l’ex presidente della BCE, Mario Draghi, ha espresso la sua opinione sulla situazione attuale e sulle necessarie misure che gli Stati europei devono adoperare per poter ridurre il più possibile il danno economico … Continua a leggere Mario Draghi: aumentare il debito pubblico per salvare il lavoro e la produttività

Cos’ha detto la BCE sul Coronavirus e perché la borsa è crollata

Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha appena parlato alla stampa. Quali sono gli effetti economici del coronavirus Le conseguenze negative per le economia sono due: uno shock negativo nell’offerta: date le restrizioni, molte aziende producono meno, con effetti … Continua a leggere Cos’ha detto la BCE sul Coronavirus e perché la borsa è crollata

buoni propositi per il nuovo anno

Happy new decade

Fine di un decennio, tempo di bilanci. Il 31 dicembre sarà l’ultimo giorno di questi schizofrenici anni Dieci italiani. Tra postumi di una crisi da cui ancora non sembriamo riprenderci (dal 2008 abbiamo perso il 17% della produzione industriale), mercati che diventano sempre più concentrati, e colossi digitali che aumentano di valore giorno dopo giorno, ripercorriamo insieme tutto ciò che questi anni Dieci ci hanno regalato, cambiando per sempre abitudini individuali e strutture sociali. Continua a leggere Happy new decade

La UE boccia la manovra: cosa succede al mercato delle obbligazioni e al credito, con un semplice grafico

La Commissione Europea ha proposto una procedura di infrazione in violazione all’articolo 126 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.Il dibattito giornalistico e politico è sbilanciato verso il famoso 3% di tetto del deficit, mentre la commissione, nel documento ufficiale, si … Continua a leggere La UE boccia la manovra: cosa succede al mercato delle obbligazioni e al credito, con un semplice grafico

Naturale o frizzante? Trasporto pubblico e referendum a Roma

Domenica 11 novembre (domani), i cittadini di Roma si esprimeranno sul futuro del servizio di trasporto pubblico cittadino tramite un referendum consultivo. Il testo referendario, promosso dai Radicali con l’appoggio di altre forze politiche della Capitale, è composto da due … Continua a leggere Naturale o frizzante? Trasporto pubblico e referendum a Roma