
Cambia tutto, ripartiamo dall’ambiente
Con il 2019, The Bottom Up cambia veste. Continua a leggere Cambia tutto, ripartiamo dall’ambiente
Con il 2019, The Bottom Up cambia veste. Continua a leggere Cambia tutto, ripartiamo dall’ambiente
Recensione di “Humanz”, quinto lavoro in studio dei Gorillaz. Continua a leggere “Humanz”, Gorillaz: una recenzione zenza preteze
Lo speciale dedicato a Donal Trump diventa un ebook, disponibile gratuitamente su The Bottom Up. Continua a leggere Lost in TrumpNation: il primo ebook di The Bottom Up
“LE FAREMO SAPERE” – Essere un giovane (dis)occupato oggi Mercoledì 29 aprile presso l’articiôch in via Mascarella, Bologna, la rivista online The Bottom Up organizza una serata, accompagnata da aperitivo e dj set, dedicata ai temi del lavoro e della … Continua a leggere “Le faremo sapere” – Essere un giovane (dis)occupato oggi
The Bottom Up, nel suo piccolo, come spazio d’informazione libero e tollerante, vuole esprimere la sua vicinanza alle vittime dell’attentato alla redazione della rivista satirica parigina Charlie Hebdo e alle loro famiglie. Inoltre intende riaffermare l’insindacabilità della libertà di stampa e di opinione, ovunque e in qualunque situazione. The Bottom Up, as a free and tolerant space of information, expresses its solidarity to the victims of the attack to the newsroom of the satirical Paris-based magazine Charlie Hebdo and their relatives. Moreover it wants to reaffirm the incontestable importance of a free press and opinion, in every place, in every … Continua a leggere Solidarietà a "Charlie Hebdo"
Il 3 ottobre 2014 The Bottom Up organizza il suo primo evento! La città è, naturalmente, Bologna, che rimane il centro attorno a cui gravita principalmente la redazione. Il posto è il B.U.C.O. di via Zago 11. L’argomento è l’immigrazione, quella che non conosciamo, letta da più punti di vista, che spesso … Continua a leggere L’immigrazione che non conosciamo
Un anno di The Bottom Up. Un anno di noi. Dei nostri punti di vista, delle nostre opinioni (più o meno convincenti), dei nostri eventi, delle nostre recensioni, delle nostre idee (più o meno brillanti), del nostro modo di vedere il mondo, delle nostre impressioni, delle nostre previsioni (più o meno corrette), delle nostre interviste (più o meno serie), dei nostri esperimenti giornalistici (più o meno riusciti), delle nostre iniziative, dei nostri progressi, delle nostre collaborazioni, dei nostri progetti, delle nostre esclusive e tanto tantissimo altro. Un anno di voi. Di chi ha letto un solo articolo, di chi li … Continua a leggere Un anno di The Bottom Up – Un anno di noi, un anno di voi.
“L’euro titanic ha ormai colpito l’iceberg e non ci sono abbastanza scialuppe di salvataggio per salvarsi” “L’Unione Europea è la nuova Unione Sovietica”. Chi ha pronunciato queste due frasi? No, non è un disoccupato greco che manifesta nel porto del Pireo. Nemmeno un adolescente spagnolo esasperato dalla crisi e dalla mancanza di prospettive. State pensando a Beppe Grillo? Fuochino, ma non è nemmeno lui. Queste parole sono uscite recentemente dalla bocca di un distinto cinquantenne inglese dall’aria bonaria di nome Nigel Farage, di professione leader del UKIP (United Kingdom Independence Party); partito populista, anti-europeista, anti-establishment e anti-immigrazione. È balzato qualche … Continua a leggere Nigel Farage: l’antieuropeista con la birra in mano