
Pensare l’ambiente, oggi
Piccola guida per orientarsi consapevolmente nell’Antropocene. Continua a leggere Pensare l’ambiente, oggi
Piccola guida per orientarsi consapevolmente nell’Antropocene. Continua a leggere Pensare l’ambiente, oggi
Giovanni Azzali, Matteo Giovanardi, Alessandro Miglioli sono tre ragazzi di Reggio Emilia under 30 che stanno tentando un’impresa inedita in Italia: scrivere e produrre una serie animata per adulti, che faccia satira sulla contemporaneità, partendo da un problema tipicamente italiano … Continua a leggere Stanno creando la prima serie italiana d’animazione satirica, “Verrà un giorno”
Un anno è finito e noi ne abbiamo scritto per tutto l’anno. Continua a leggere Il meglio di TBU 2018: diritti umani e cultura
Avete presente quel numero di Dylan Dog in cui al protagonista della serie viene mostrato il mondo ipotetico in cui lui non è mai esistito? In quell’universo parallelo alla Frank Capra il suo assistente Groucho è un comico da bar di … Continua a leggere Inno del perdersi: “Sognando Elvis” di Veronica Carratello
È tornata, la lista dei migliori album del 2018 ascoltati male. Con una sorpresa: Dj Tools di rkss. Continua a leggere Il miglior album del 2018, ascoltato a cazzo di cane
I dischi dell’anno, quelli pesanti. Continua a leggere Nel giardino dei Titani: 5 dischi del 2018
La musica italiana non è MAI stata edificante. Continua a leggere La bella musica edificante di una volta
Siamo andati alla presentazione del documentario di Moretti sul Cile di Allende e il legame con l’Italia: entrambi irripetibili. Continua a leggere Il Cile di Moretti (con poco Nanni)
Visita alla mostra dedicata al fotografo Steve McCurry a Bologna fino al 6 gennaio 2019. Continua a leggere “Una testa un volto. Pari nelle differenze”: la fotografia di Steve McCurry a Bologna
Siamo andati all’unica data italiana della band di Tom Smith al Paladozza di Bologna. Continua a leggere Editors live a Bologna
Con “The Red Hand Files” Cave continua la sua opera di dialogo ravvicinato con tutti noi. Continua a leggere Nick Cave ha molta voglia di parlare con te
Il film “Venom” di Ruben Fleischer (2018) ha il pregio di lasciar fuori Spiderman, di cui è la nemesi. Continua a leggere “Venom”: insieme per forza con il simbionte