
7000 giri: Le Mans ’66 – La Grande Sfida (James Mangold, 2019)
Recensione fuori dai denti di un film vecchio stile, per gli ottimisti e le teste calde. Continua a leggere 7000 giri: Le Mans ’66 – La Grande Sfida (James Mangold, 2019)
Recensione fuori dai denti di un film vecchio stile, per gli ottimisti e le teste calde. Continua a leggere 7000 giri: Le Mans ’66 – La Grande Sfida (James Mangold, 2019)
Le elezioni statunitensi si avvicinano e Riccardo Dotti ci parla di Megan Rapinoe, calciatrice, attivista LGBT… possibile candidata alla casa bianca? Continua a leggere Megan Rapinoe VS Donald Trump
Tutta Italia ha seguito il percorso straordinario delle ragazze mondiali fino ad un quarto di finale durissimo contro le olandesi, campionesse europee in carica. Le nostre azzurre ci hanno fatto sognare con loro, ci siamo tutti un po’ innamorati di … Continua a leggere Perché il sogno delle nostre azzurre non può finire qui
C’è solo uno sport in Europa ad essere riuscito a formare una nazionale europea e non è il calcio, ma il golf. Continua a leggere L’unica nazionale europea e la storia dei suoi successi
Ed eccoci, puntuali (e un po’ prevedibili) come ogni testata che si rispetti, con il meglio del 2018 prodotto dalle tre più sottodimensionate redazioni: Politica, Esteri e Sport. Eppure, come dicevano le nonne in dialetto, “roba cìna, roba fina”, ed … Continua a leggere Il meglio di TBU 2018: Italia, Esteri e Sport
365 giorni esatti, tra la sconfitta della Nazionale nel doppio playoff con la Svezia alle dimissioni da allenatore del Chievo. Un anno fatto perlopiù di scelte sbagliate per Gian Piero Ventura, diventato l’odiato ed il codardo per buona parte del mondo calcistico italiano. Continua a leggere Ventura, un anno dopo
Il nuovo progetto di Matthias Canapini racconta la marginalità sociale attraverso il rugby, strumento di integrazione. Continua a leggere Realtà ovale: rugby e rivoluzione
Sei momenti per ricordare la carriera del più grande cestista argentino di sempre. Continua a leggere Sei cose che so di Manu Ginobili
Vent’anni fa, Sasha Danilovic compiva il gesto più famoso della storia della pallacanestro, mandando all’inferno metà Bologna e al settimo cielo l’altra. Continua a leggere Un tiro lungo vent’anni: lo psicodramma di Basket City
Una lotta fratricida tra due squadre che potrebbero essere la stessa: Wimbledon e MK Dons sostengono entrambe di essere gli eredi dell’FC Wimbledon, ma alla base c’è uno scontro tra tifo e soldi. Continua a leggere Wimbledon e MK Dons, odiati gemelli
L’organizzazione dei discussi Mondiali qatarioti del 2022 passa dalla costruzione di moderni impianti e di stadi all’avanguardia, necessari per soddisfare le richieste dell’Occidente. Ma in questi cantieri si assiste quotidianamente all’annullamento dei diritti dei lavoratori, spesso stranieri, trattati come schiavi. E spesso costretti a lavorare fino alla morte. Continua a leggere Schiavi contemporanei al servizio dello sport
Il sistema calcio nella concezione del leader della Turchia Recep Tayyip Erdogan, tra sostenitori e oppositori, tra tifo e ritorsioni Continua a leggere Il Calcio di Erdogan