"Nessun alternativa alla Merkel" – Intervista post elezioni in Germania al prof. Piero Ignazi

Le elezioni federali in Germania che si sono svolte lo scorso fine settimana hanno visto prevalere nettamente l’unione cristiano-democraticaguidata della Cancelliera uscente Angela Merkel con ben il 41,5% dei consensi. Gli altri tre partiti di sinistra che sono entrati nel Bundestag (il parlamento tedesco) ovvero i social-democratici del SPD, i verdi e gli ex comunisti della Linke sommati hanno raccolto solamente un punto percentuale in più del partito al governo negli ultimi 4 anni e dei loro cugini bavaresi della CSU. Su 82 milioni di cittadini tedeschi 20 hanno votato per la Merkel. Ciononostante, anche a causa della clamorosa débacle … Continua a leggere "Nessun alternativa alla Merkel" – Intervista post elezioni in Germania al prof. Piero Ignazi

Elezioni in Germania: un voto per l’Europa

Domani, domenica 22 settembre, il popolo tedesco è chiamato a votare per il rinnovo della camera bassa, il Bundestag, prendendo una decisione che influirà non solo sul futuro della Germania, ma su quello dell’intera eurozona. Un momento molto atteso dunque, che pone fine a una campagna elettorale combattuta, ma priva di grandi colpi di scena. A due giorni dal voto i sondaggi confermano infatti un assetto che la Cancelliera Angela Merkel aveva pronosticato fin dalle fasi iniziali della campagna: “sarà un testa-a-testa”, diceva. Tale andamento prende in considerazione il bacino elettorale registrato per le due potenziali coalizioni, quella virtuale di … Continua a leggere Elezioni in Germania: un voto per l’Europa