
EuroCorner 5: This is the End
Tutto ciò che questo Europeo ci ha fatto capire, sul calcio moderno, sulle altre nazionali, e su di noi Continua a leggere EuroCorner 5: This is the End
Tutto ciò che questo Europeo ci ha fatto capire, sul calcio moderno, sulle altre nazionali, e su di noi Continua a leggere EuroCorner 5: This is the End
Mariano Rajoy, premier spagnolo e leader del Partito Popolare, mette il bavaglio ai suoi connazionali, soprattutto a quelli che non la pensano come lui. Soltanto qualche mese fa apprezzavamo la capacità di rinnovamento e di apertura di Madrid, Barcellona e … Continua a leggere Le libertà degli spagnoli imbavagliate da Rajoy
Il 24 maggio la Spagna è stata chiamata alle urne per le elezioni amministrative e i risultati hanno decretato uno scenario politico rivoluzionario che attende conferme con l’appuntamento delle politiche di novembre. Anche in Italia il 31 Maggio si è votato in sette regioni per scegliere i nuovi rappresentanti, una tornata elettorale molto attesa alla quale i media nelle passate settimane avevano attribuito il ruolo di “test” per gli equilibri interni al governo ma, come spesso accade nel nostro paese, nessun movimento tellurico in stile spagnolo è stato registrato. Nell’arduo tentativo di spiegare quanto è accaduto in Italia alla luce … Continua a leggere Dopo le regionali la sinistra italiana deve guardare alla Spagna
Domenica 9 novembre si è tenuto nella regione autonoma della Catalogna un referendum “informale” riguardo all’indipendenza catalana dal governo centrale di Madrid. Si è trattato di un referendum prettamente consultivo, senza alcun valore giuridico, considerato incostituzionale dalla Corte Costituzionale spagnola. I cittadini dai 16 anni in su sono stati chiamati alle “urne” dove si troveranno davanti una domanda: “Volete che la Catalogna sia uno Stato?” In caso affermativo, bisognerà rispondere alla seconda domanda: “Volete che questo Stato sia indipendente?”. I risultati del referendum dicono che circa l’80% dei votanti (circa due milioni) si è espresso a favore dell’indipendenza del governo … Continua a leggere Il Referendum in Catalogna, visto da un Catalano
Il 29 settembre il tribunale costituzionale di Madrid ha sospeso per cinque mesi, in attesa di un giudizio sulla legittimità o meno della consultazione, il decreto per indire il referendum sull’indipendenza catalana. In risposta a questa decisione il presidente della Catalogna, Artur Mas, ha deciso di cancellare il referendum e ha trovato una soluzione alternativa. Fonte: internazionale.it Ciò che avrà luogo sarà una sorta di “consultazione dei cittadini”, il cui risultato non sarà definitivo ma avrà il merito di rendere nota la volontà dei catalani. Il trucco sta nel fatto che la consultazione trova il suo fondamento in quadri giuridici … Continua a leggere Indipendenza Catalogna: verso le elezioni anticipate o ennesimo nulla di fatto?
Ci chiamano “generazione Erasmus”, una bella definizione, purtroppo spesso usata per coprire la mancanza di Europa (e per chi scrive, di Stati Uniti d’Europa). L’espressione “Generazione Erasmus” è vaga come le stelle dell’Orsa, per citare gli Offlaga Disco Pax. E allora cos’è davvero l’Erasmus? A dirla tutta, il programma Erasmus è quanto di meglio l’UE abbia prodotto negli ultimi 27 anni. È l’esempio più tangibile non solo della nascita di una cultura europea, ma della presenza di uno Stato europeo. Tuttavia, la partecipazione resta ancora circoscritta ad una élite – sebbene in costante espansione – di studenti. Poi ci sono … Continua a leggere Generazione Erasmus: un altro anno da record per i “fondatori” dell’Europa
La questione Imu torna a dividere in Italia. Ma come funziona la tassa in Europa? Non ha fatto neanche in tempo ad ottenere la fiducia nelle due camere, che già il governo Letta si divide sulla questione Imu. Nel discorso programmatico di ieri alla camera, tenutosi prima della votazione per la fiducia, il presidente del consiglio aveva esposto quelli che saranno i punti cardine del governo dalle larghe intese. Stop dell’ Imu a giugno, rinuncia all’aumento dell’Iva a luglio, cambiamento della legge elettorale e abolizione delle provincie, un programma per accontentare il popolo della libertà e per calmare gli animi … Continua a leggere L’Imu in Europa