
L’ISIS colpisce ancora, ma c’è chi resiste
L’ISIS ha coordinato il più grande attacco dalla sua caduta nel 2019. Ma nella Siria del Nord Est c’è ancora chi resiste. Continua a leggere L’ISIS colpisce ancora, ma c’è chi resiste
L’ISIS ha coordinato il più grande attacco dalla sua caduta nel 2019. Ma nella Siria del Nord Est c’è ancora chi resiste. Continua a leggere L’ISIS colpisce ancora, ma c’è chi resiste
“Under the wire” è un documentario crudo, atroce ed estremamente sconvolgente. È il 2012 quando il fotogiornalista Paul Conroy e la corrispondente di guerra del Sunday Times Marie Colvin entrano clandestinamente in Siria per testimoniare il massacro che il regime … Continua a leggere “Under the Wire”: la responsabilità di raccontare
“Of father and sons” è un documentario di Talal Derki, direttore e produttore siriano, già vincitore al Sundance Film Festival, tornato in patria dall’Europa per riuscire ad entrare in contatto con una famiglia di islamisti radicali e mostrare al mondo intero la loro quotidianità. Continua a leggere “Of Fathers and Sons”: quando la guerra Jihadista distrugge i bambini
Gentili lettori, Bentornati alla nostra rassegna settimanale della stampa estera! Torniamo a comunicarvi notizie e approfondimenti interessanti della settimana, e cominciamo dalla Corea del Sud, dove il presidente Moon Jae-in sta facendo notevoli sforzi per proseguire il dialogo; andiamo poi … Continua a leggere Il giro del mondo in 4 notizie #30
Intervista ad Heval Gabar, militante italiano arruolatosi nelle Unità di protezione del popolo (Ypg), nell’area del Kurdistan siriano oggi obiettivo militare della Turchia di Erdogan. Continua a leggere Dopo Afrin: cosa sta succedendo nel Nord della Siria?
Gentili lettori, Bentornati alla nostra rassegna settimanale della stampa estera! Vi portiamo oggi in Siria, dove un misterioso attacco missilistico ha colpito basi governative al nord; parliamo poi dei negoziati di pace fra le due Coree e del loro indiscusso … Continua a leggere Il giro del mondo in 4 notizie #26
Scandali, violenze sessuali e aiuti umanitari hanno sconvolto il mondo delle ONG: dal caso Oxfam ai report di trasparenza delle altre. Cosa sta succedendo? Continua a leggere Sfruttamento e abusi sessuali, il lato oscuro degli aiuti umanitari internazionali
Gentili lettori, Bentornati alla nostra rassegna settimanale della stampa estera! Oggi ci concentriamo in gran parte sul recente attacco USA in Siria e le sue potenziali implicazioni per il futuro del conflitto e gli equilibri internazionali; con Al Jazeera ci … Continua a leggere Il giro del mondo in 4 notizie #24
Gentili lettori, Bentornati alla nostra rassegna settimanale della stampa estera! Oggi raccogliamo: le testimonianze dei civili di Douma sull’attacco chimico di sabato proposte da Al Jazeera, il punto di vista del New Yorker sulla moralità di sanzionare la Russia, un … Continua a leggere Il giro del mondo in 4 notizie #23
Cari lettori, siamo di nuovo qui a portarvi notizie fresche e commenti approfonditi sul mondo di oggi. La nostra rassegna di oggi ci porta nel Ghouta orientale, zona della Siria massacrata dal conflitto, per poi prendere in esame il movimento … Continua a leggere Il giro del mondo in 8 notizie #19
Alessandro Leogrande, le donne della campagna #MeToo, i volontari della Baobab experience: ecco chi sono, secondo noi, gli eroi dei diritti umani del 2017. Continua a leggere Gli eroi dei diritti umani del 2017, secondo noi
Buonasera lettori! La penultima rassegna dell’anno è arrivata! Ci sono notizie molto fresche dalla Siria e da Israele, e come sempre i nostri approfondimenti e consigli per i click. Parleremo di arte al MET di New York, di net neutrality, … Continua a leggere Il giro del mondo in 8 notizie #14