
Capire il Ramadan tra digiuni, Iftar e Netflix
Marwa, Sana, Wided e Mustafa raccontano il mese del calendario musulmano della purificazione spirituale, tra tradizione e serie tv. Continua a leggere Capire il Ramadan tra digiuni, Iftar e Netflix
Marwa, Sana, Wided e Mustafa raccontano il mese del calendario musulmano della purificazione spirituale, tra tradizione e serie tv. Continua a leggere Capire il Ramadan tra digiuni, Iftar e Netflix
Giovanni Azzali, Matteo Giovanardi, Alessandro Miglioli sono tre ragazzi di Reggio Emilia under 30 che stanno tentando un’impresa inedita in Italia: scrivere e produrre una serie animata per adulti, che faccia satira sulla contemporaneità, partendo da un problema tipicamente italiano … Continua a leggere Stanno creando la prima serie italiana d’animazione satirica, “Verrà un giorno”
Gentili lettori, Bentornati alla nostra rassegna settimanale della stampa estera! Oggi tracciamo il viaggio della nave Aquarius, che dopo le traversie del fine settimana viene accolta dalla Spagna, approfondiamo l’ipotesi che Donald Trump voglia distruggere le alleanze tra paesi occidentali … Continua a leggere Il giro del mondo in 4 notizie #32
Torna per la seconda stagione su Netflix “One day at a time”, ennesima dimostazione della sensibilità del colosso dello streaming ai temi sociali e dei diritti civili. Continua a leggere Una serie alla volta anche Netflix diventa inclusiva
Ora immaginate una troupe cinematografica intirizzita alle prime luci dell’alba, mentre ingolla caffè nero fumante e predispone le scene in vista delle riprese nelle foreste di North Bend, Stato di Washington. È ancora buio, fa un freddo ignobile e la … Continua a leggere Twin Peaks: The Return. Vademecum surrealistico per una televisione d’autore
Uno dei motivi per cui parliamo di “fake news” si è dimesso: Trump sta cambiando rotta? La “verità” può tirare un sospiro di sollievo? Continua a leggere Un protagonista della post-verità si è dimesso
Per chi, come me, è nato negli anni Novanta, Tangentopoli è stata solo un’eco lontana e un capitoletto del libro di storia. Continua a leggere Noi nati negli anni Novanta che guardiamo “1993 – La serie”
Nella seconda stagione della serie tv “Transparent”, viene raccontata la vicenda di Gittel, una giovane donna ebrea tedesca nata uomo, che visse all’Istituto per la ricerca sessuale di Berlino negli anni Trenta. L’Istituto nacque per volontà del medico Magnus Hirschfeld. Continua a leggere Lo strano caso del dottor Magnus Hirschfeld in “Transparent”
La terza stagione di Black Mirror: per quali motivi ci ha convinto e per quali no. Continua a leggere Black Mirror, terza stagione: successo o delusione?
Quella volta che in Doctor Who hanno combattutto l’ISIS – circa. Continua a leggere “Non sotto i miei occhi”: Doctor Who e l’ISIS
Questo articolo contiene SPOILER della seconda puntata della sesta stagione della serie tv Game of Thrones. Qualora il lettore, reso edotto del pericolo, recriminasse per la presenza di anticipazioni non gradite verrà invitato a unirsi ai Guardiani della Notte. «Pentirsi! … Continua a leggere Elogio della crudeltà di Ramsay Bolton
Qualche mese fa ho avuto il piacere di intervistare, per The Bottom Up, Ivan Compasso “Grozny”, con il quale abbiamo parlato del traffico della droga in Messico e delle sue avventure da giornalista freelance in giro per il mondo. È … Continua a leggere Cocainenomics, il mondo della droga raccontato da Netflix e Wall Street Journal