“Stranger in Paradise”, o sulla relazione di potere tra Europa e migranti

Muovendosi tra il documentario e la finzione, Guido Hendrikx realizza un film che mira a farci riflettere sulla relazione di potere tra Europa e migranti. Il regista olandese mette in scena, in un’aula scolastica in Sicilia, l’incontro tra dei richiedenti asilo e un insegnante. Continua a leggere “Stranger in Paradise”, o sulla relazione di potere tra Europa e migranti

Chi ha reso il mondo migliore nel 2016?

Nice Nailantei Leng’ete che si oppone alle mutilazioni genitali femminili in Kenya, le volontarie di Velacruz a sostengo dei migranti in Messico, le squadre di soccorso del Mediterraeo, le associazioni irlandesi che aiutano le donne ad abortire, tutte le donne del mondo unite nel grido “Ni una menos!”: le persone e le storie che ci mostrano che il 2016 non è stato poi così male. Continua a leggere Chi ha reso il mondo migliore nel 2016?

Per un mate senza lavoro infantile – intervista a Patricia Ocampo

La yerba mate è l’orgoglio degli argentini. Tuttavia, poche persone sembrano preoccuparsi del come sia prodotta. Poco tempo fa ho avuto l’opportunità di vedere per la prima volta il documentario Mi piace il mate senza lavoro infantile e non ho potuto … Continua a leggere Per un mate senza lavoro infantile – intervista a Patricia Ocampo