Nonostante fosse lo sfavorito, il ballottaggio di domenica 16 novembre ha visto trionfare Klaus Johannis alle elezioni presidenziali rumene. Ma quali sono le ragioni di questo risultato inaspettato e le conseguenze della vittoria del centro-destra sulla politica rumena? Johannis, laureato in fisica ed esponente della minoranza tedesca, ha iniziato la sua carriera politica nel 2000 quando è stato eletto sindaco di Sibiu (capoluogo della regione in cui maggioranza magiara e tedesca sono numerose). Ben quattro mandati da sindaco in cui si è fatto conoscere come colui che “mette in ordine i conti” della città. Durante questo periodo Sibiu è perfino … Continua a leggere L’outsider che piace alla Merkel è il nuovo Presidente della Romania