
Through days of apathy. Cosa sarà della musica?
Nel pieno dell’emergenza Covid-19 ci siamo chiesti, tra le tante cose, quale sarà il futuro della musica leggera. Continua a leggere Through days of apathy. Cosa sarà della musica?
Nel pieno dell’emergenza Covid-19 ci siamo chiesti, tra le tante cose, quale sarà il futuro della musica leggera. Continua a leggere Through days of apathy. Cosa sarà della musica?
Prima parte di una trilogia di classifiche in chiusura del decennio. Continua a leggere Dieci anni di solitudine: Zero hour 9 AM –2019
Recensione spietata e adorante del concerto dei Ghost alla Grana Padano Arena. Continua a leggere Bewitched in the moonlight: i Ghost live a Mantova
Recensione vintage del primo disco anni ’90 dei Rush – pubblicato alla fine degli ’80! Continua a leggere If I could wave my magic wand… – 30 anni di Presto
Gli araldi del prog del nuovo millennio pubblicano il disco della seconda maturità. Continua a leggere Dulcis in fundo… – In Cauda Venenum, 2019
Elegia per l’archetipo del batterista rock, Ginger Baker. Continua a leggere Attenzione al sig. Baker: un’elegia
Ballare, piangere, urlare: c’è qualcosa che i QOTSA non sono in grado di farti fare? Continua a leggere QOTSA, Villains (2017) – Funk su tela alt-rock
Live report del concerto dei Verdena aperto dalle Visioni di Cody e Sweet as shit per la rassegna Acieloaperto alla Rocca Malatestiana di Cesena. Continua a leggere Metti, una sera Acieloaperto con Verdena e Visioni di Cody
La musica rock ha una lunga storia di amore/odio con le sostanze stupefacenti, ma questo rapporto è cambiato molto negli ultimi anni… Continua a leggere Rock and Roll, musica dei drogati?
Buio. Le luci sono spente e resta solo il bagliore della luna. Sul palco succede qualcosa e l’Arena di Verona trattiene il fiato: quasi all’unisono prende un bel respiro ed è pronta. Buio, ancora buio. E silenzio. “Well, love was … Continua a leggere Bentornato banjo! – Mumford and sons all’Arena di Verona