Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: Roberta Cristofori

Covid-19, PoliticheLascia un commento

Precariamente: come vivere e lavorare nell’anno zero della cultura

30 aprile 20209 gennaio 2021 Redazione

Una fotografa, un videomaker, una musicista, un’operatrice culturale e una tirocinante alla Commissione europea. Quale futuro dopo l’emergenza per chi lavora nel mondo della cultura Continua a leggere Precariamente: come vivere e lavorare nell’anno zero della cultura

Covid-19, Miscellanea1 commento

Sapremo tutelare clima ed ecosistemi per evitare una nuova pandemia?

26 aprile 20205 gennaio 2021 Redazione

Tre scienziati e ricercatori impegnati nella tutela dell’ambiente spiegano le relazioni tra Covid-19, clima, habitat e atmosfera. E quale lezione dovremmo imparare. Continua a leggere Sapremo tutelare clima ed ecosistemi per evitare una nuova pandemia?

Miscellanea2 commenti

Ecofemminismo. Donne in lotta contro lo sfruttamento della terra

9 marzo 201915 dicembre 2020 Roberta Cristofori

L’intervista all’ecofemminista Federica Giunta, sulla nascita e lo sviluppo dei movimenti femministi nel mondo Continua a leggere Ecofemminismo. Donne in lotta contro lo sfruttamento della terra

Miscellanea2 commenti

Non ce ne sarà una di meno

26 novembre 20175 gennaio 2021 Redazione

150.000 persone in piazza con Non Una Di Meno a Roma in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Continua a leggere Non ce ne sarà una di meno

Miscellanea2 commenti

Violenza sulle donne, perché c’è bisogno di un Piano

25 novembre 20175 gennaio 2021 Roberta Cristofori

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Non una di meno scende in piazza a Roma contro la violenza e per presentare il suo piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere Continua a leggere Violenza sulle donne, perché c’è bisogno di un Piano

Immigrazione, MiscellaneaLascia un commento

Oltre “Binxêt”. Conversazione con il regista Luigi D’Alife

13 ottobre 20179 gennaio 2021 Roberta Cristofori

Cosa sta succedendo sul confine turco-siriano, dove l’esercito turco attacca i curdi e si sta costruendo un muro lungo 818 km. Continua a leggere Oltre “Binxêt”. Conversazione con il regista Luigi D’Alife

Miscellanea1 commento

Piangeroni: musica per lacrimare

21 agosto 201715 dicembre 2020 Redazione

Bon Iver, Tenco, Battisti, Endrigo, Spiritualized… i nostri redattori si asciugano le guance e parlano con la voce rotta. Continua a leggere Piangeroni: musica per lacrimare

Miscellanea1 commento

“On the Milky Road”, verso il realismo magico di Kusturica

21 Maggio 201724 dicembre 2020 Roberta Cristofori

Recensione dell’ultimo film di Emir Kusturica, “On the Milky Road”, in collaborazione con la rivista di critica online Cinephilo. Continua a leggere “On the Milky Road”, verso il realismo magico di Kusturica

MiscellaneaLascia un commento

“L’altro volto della speranza”: dove il cambiamento incontra la solidarietà

13 aprile 201715 dicembre 2020 Roberta Cristofori

Recensione dell’ultimo lungometraggio del regista finlandese Aki Kaurismäki, L’altro volto della speranza, in collaborazione con il blog CinePhilo. Continua a leggere “L’altro volto della speranza”: dove il cambiamento incontra la solidarietà

MiscellaneaLascia un commento

“T2 Trainspotting”: turisti nella propria giovinezza

5 marzo 201715 dicembre 2020 Roberta Cristofori

Recensione e analisi di “T2”, sequel del cult movie “Trainspotting” diretto da Danny Boyle. In collaborazione con la rivista online Cinephilo Continua a leggere “T2 Trainspotting”: turisti nella propria giovinezza

Diritti umaniLascia un commento

La strada per il diritto alla genitorialità deve passare per l’Italia

27 febbraio 201728 febbraio 2017 Roberta Cristofori

Intervista ad Alessia, che si è avvalsa delle tecniche di procreazione medicalmente assistita per diventare mamma. Continua a leggere La strada per il diritto alla genitorialità deve passare per l’Italia

Miscellanea1 commento

“Future Baby”, dalla fecondazione assistita alla bioetica

22 febbraio 201715 dicembre 2020 Roberta Cristofori

Recensione del documentario “Future Baby” di Maria Arlamovsky, in programma al Kinodromo di Bologna all’interno del festival Mondovisioni di Internazionale. Continua a leggere “Future Baby”, dalla fecondazione assistita alla bioetica

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...