Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: recensione

MiscellaneaLascia un commento
film disabilità vista

Un giorno la notte: uno sguardo diverso sulla realtà

8 ottobre 20218 ottobre 2021 Luca Sandrini

Un documentario proiettato nell’ambito del Terra di Tutti Film Festival, che rappresenta un viaggio all’interno della disabilità sensoriale del protagonista. Continua a leggere Un giorno la notte: uno sguardo diverso sulla realtà

Diritti umani, PoliticheLascia un commento
Fast Fashion

“Fast Fashion”: cosa si cela dietro la moda low cost?

6 ottobre 20216 ottobre 2021 Alessia Biondi

“Fast Fashion: The Real Price of Low-Cost Fashion” è un documentario diretto da Gilles Bovon e Edouard Perrin. In proiezione al Terra di Tutti Film Festival. Continua a leggere “Fast Fashion”: cosa si cela dietro la moda low cost?

EsteriLascia un commento

La Scuola nella Foresta: il perenne conflitto tra cultura e diritti umani

10 ottobre 20209 gennaio 2021 Annita De Biasi

In proiezione al Terra di Tutti Film Festival, La Scuola nella Foresta ci porta in Liberia, dove la mutilazione genitale femminile è ancora fortemente radicata nelle cultura e nella tradizione locale. Continua a leggere La Scuola nella Foresta: il perenne conflitto tra cultura e diritti umani

Miscellanea1 commento
nahtlos supernovos

SUPERNOVOS – NAHTLOS (2019)

20 dicembre 201925 dicembre 2020 Redazione

Nella vita ho commesso diversi errori, ma accettare di diventare caporedattore della cultura su TBU nel lontano 2013 non è certamente stato uno di questi. La commozione è perciò tanta quando mi ritrovo tra le mani questa missiva, vergata da … Continua a leggere SUPERNOVOS – NAHTLOS (2019)

MiscellaneaLascia un commento
elena guidolin

Bougainville – Bougainville (2019)

16 dicembre 201925 dicembre 2020 Filippo Batisti

Luigi Mastandrea ha dato alle stampe una release ritmata e perturbante: Boungainville (2019). Continua a leggere Bougainville – Bougainville (2019)

MiscellaneaLascia un commento

Joker è veramente il film dell’anno? Assolutamente sì!

15 ottobre 201916 ottobre 2019 Francesca Lisi

“Cosa ne pensate di Joker?” questa la domanda che ci si chiede sui social da settimane. Il film di Todd Phillips, il regista di Una notte da leoni, è uscito lo scorso giovedì tra fan entusiasti e polemiche. Premiato come … Continua a leggere Joker è veramente il film dell’anno? Assolutamente sì!

MiscellaneaLascia un commento

Anote’s Ark: resilienza in mezzo al mare

11 ottobre 201915 dicembre 2020 Marta S. Viganò

Una serie di motivi per cui Anote’s Ark è un docufilm sconvolgente, rispettoso e necessario. Continua a leggere Anote’s Ark: resilienza in mezzo al mare

MiscellaneaLascia un commento

“Finding beauty in garbage”: il mockumentary sulla piaga dei rifiuti in India

10 ottobre 201915 dicembre 2020 Frances

Sette minuti di satira su come ci si possa abituare ai rifiuti. Continua a leggere “Finding beauty in garbage”: il mockumentary sulla piaga dei rifiuti in India

MiscellaneaLascia un commento

Da un ricordo: Metropolis pt. 2: Scenes from a Memory, 1999

4 ottobre 201925 dicembre 2020 Guglielmo De Monte

Il viaggio nel passato prog metal del quale non sapevate di aver bisogno! Continua a leggere Da un ricordo: Metropolis pt. 2: Scenes from a Memory, 1999

MiscellaneaLascia un commento

Inno del perdersi: “Sognando Elvis” di Veronica Carratello

27 dicembre 201825 dicembre 2020 Redazione

Avete presente quel numero di Dylan Dog in cui al protagonista della serie viene mostrato il mondo ipotetico in cui lui non è mai esistito? In quell’universo parallelo alla Frank Capra il suo assistente Groucho è un comico da bar di … Continua a leggere Inno del perdersi: “Sognando Elvis” di Veronica Carratello

Miscellanea2 commenti

Nel giardino dei Titani: 5 dischi del 2018

16 dicembre 201815 dicembre 2020 Guglielmo De Monte

I dischi dell’anno, quelli pesanti. Continua a leggere Nel giardino dei Titani: 5 dischi del 2018

Miscellanea2 commenti
nanni moretti cile

Il Cile di Moretti (con poco Nanni)

11 dicembre 201815 dicembre 2020 Redazione

Siamo andati alla presentazione del documentario di Moretti sul Cile di Allende e il legame con l’Italia: entrambi irripetibili. Continua a leggere Il Cile di Moretti (con poco Nanni)

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie