
Risultati europee 2019: molto rumore per nulla
Elezioni europee 2019: i risultati e le analisi del voto. Continua a leggere Risultati europee 2019: molto rumore per nulla
Elezioni europee 2019: i risultati e le analisi del voto. Continua a leggere Risultati europee 2019: molto rumore per nulla
Famiglie politiche e voto consapevole: una fotografia dei gruppi parlamentari ai quali fa riferimento ogni partito italiano. Continua a leggere Elezioni europee 2019: la famiglia (politica) prima di tutto
Elezioni europee 2019: intervista a Brando Benifei, classe 1987, candidato per il Partito Democratico per la circoscrizione Nord-Ovest. Continua a leggere Per una UE federalista e sociale: intervista a Brando Benifei (Pd)
All’indomani del 4 marzo, la peggior sconfitta elettorale dalla nascita, nel 2007, per il Partito Democratico, Matteo Renzi aveva proclamato: “Nessun inciucio, il vostro governo lo farete senza di noi”. Dimissioni inevitabili ma condizionate alla garanzia di mantenere il gruppo … Continua a leggere Dov’è finito il sole dell’avvenire?
#IamEuropean and #Iamvoting. Questi due tra gli hashtag più popolari negli ultimi giorni su tutti i social network, semplici espressioni lanciate dalle pagine web del Parlamento Europeo e diventate subito virali che sottolineano due concetti così importanti eppure così poco discussi dai nostri leader politici in queste settimane di accanita campagna elettorale. Bisogna allora ricordare, a pochi giorni dalle elezioni, di cosa parliamo quando parliamo di elezioni europee. La grande falla della rappresentanza europea è caratterizzata dal fatto che è la politica nazionale a chiamare a raccolta gli elettori, opacizzando le grandi questioni delle quali si fanno portavoce i partiti … Continua a leggere Perché votare? #IamEuropean e #Iamvoting