
Bernie Sanders si ritira
Bernie Sanders, senatore dal Vermont, si è ritirato dalla corsa alle primarie democratiche.
Lo comunica direttamente dal suo sito. Continua a leggere Bernie Sanders si ritira
Bernie Sanders, senatore dal Vermont, si è ritirato dalla corsa alle primarie democratiche.
Lo comunica direttamente dal suo sito. Continua a leggere Bernie Sanders si ritira
La pandemia colpisce anche gli USA: una buona notizia per la riforma sanitaria di Sanders? Continua a leggere Joe Biden: il sistema sanitario italiano non funziona
La domanda che sorge spontanea a chi non abbia familiarità con la cultura americana, è: “perché gli afroamericani preferiscono un moderato come Biden, rispetto ad uno che propone riforme più radicali a favore delle classi meno abbienti?” Continua a leggere Biden batte Sanders, anche in Michigan. È ko? Non ancora
Che cosa succederà nella notte americana e cos’è successo finora alle primarie Dem. Continua a leggere Le primarie dei Democrats: tutto quello che bisogna sapere per il SuperTuesday
Mercoledì dieci febbraio scorso, all’indomani delle primarie del New Hampshire, Valerio Vignoli é intervenuto in diretta a Radio Loggione, una giovane web-radio modenese, per discutere i risultati insieme ad Andrea Zoboli. Di seguito riproponiamo i video dell’intervista al caporedattore di … Continua a leggere Valerio Vignoli intervistato su Radio Loggione
Recitare la parte dell’outsider politico pur essendo parte integrante degli ingranaggi che muovono la macchina del potere è uno stratagemma populista che funziona bene agli occhi dei cittadini, soprattutto nel corso di una campagna elettorale. Il senatore Repubblicano del Texas … Continua a leggere Tutti odiano Ted Cruz
Il 2016 negli Stati Uniti è cominciato come si era concluso il 2015: parlando delle armi. Nei primi giorni di gennaio infatti, il Presidente Obama ha annunciato una serie di decreti esecutivi al fine di modificare la politica sulle armi … Continua a leggere Obama, Trump e Hillary Clinton: le armi sono una questione politica ma anche culturale
Viste dall’altra sponda dell’Oceano, le elezioni presidenziali americane sono proprio uno spettacolo, non c’è che dire. Gli ingredienti ci sono tutti: massima personalizzazione della battaglia politica, big money, staff elettorali interminabili, spin doctors e frontiere della comunicazione politica spostate ogni … Continua a leggere Non suonarla, Donnie
La campagna elettorale per la scelta dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti dopo Obama entra nel vivo. A Cleveland, in Ohio, si è tenuto il primo vero dibattito televisivo a cui hanno partecipato dieci dei diciassette candidati Repubblicani in … Continua a leggere Verso USA 2016: i Repubblicani
“Basta con le solite facce! Ci vuole gente giovane!”. Quante volte ci siamo lamentati dell’eccessiva età dei nostri politici, auspicandoci un ricambio generazionale? Molte, probabilmente. Ci lagnavamo della veneranda età dell’imprenditore di Arcore, malcelata da innumerevoli interventi estetici, e dei … Continua a leggere Jeremy Corbyn e Bernie Sanders: il ritorno della “vecchia sinistra” tra Gran Bretagna e Stati Uniti
Hillary Clinton, Rodham è il suo cognome da nubile, ha 67 anni ed è uno dei più famosi e potenti politici statunitensi. È moglie di Bill Clinton, presidente dal 1992 al 2000, e secondo molti è la persona più qualificata e meglio finanziata, aspetto da non sottovalutare assolutamente, che si sia mai candidata alla presidenza degli Stati Uniti. Hillary Clinton in versione “Obama”- Fonte: theguardian Ma chi è davvero Hillary Clinton? Nata a Chicago, laureata in giurisprudenza presso la Yale Law School, dove conobbe Bill Clinton, la Rodham collaborò come avvocato per il Children’s Defense Fund, ed inseguito entrò a far … Continua a leggere Verso USA 2016: Hillary Rodham Clinton
John Ellis è un uomo d’affari ed politico statunitense nato nel 1953 nell’arida terra dei cowboy, il Texas. Suo padre George è un discendente di una facoltosa ed influente famiglia dell’aristocrazia finanziaria della costa estche, al ritorno dal servizio militare durante la seconda guerra mondiale, decise di accrescere il proprio patrimonio grazie aigiacimenti petroliferi. John è il terzo di sei fratelli, il secondo maschio dopo George Walker. Nel 1974 sposa Columba Garnica Gallo, che ha avuto i suoi natali oltre la frontiera, a Leon, Messico. Per questa ragione John parla correntemente lo spagnolo. Si convertirà anche al cattolicesimo in seguito, … Continua a leggere Un altro Bush