Tubenomics – 60 miliardi

oioioi oioioi Mario Draghi stampa per noi! Il “Big Thursday” è arrivato. Con qualche minuto di ritardo (apparentemente dovuto ad un ascensore non funzionante) Mario Draghi ha presentato alla stampa un bazooka da 60 miliardi al mese almeno fino al settembre 2016. Si tratta del tanto discusso quantitative easing (QE), misura non convenzionale di politica monetaria, attuata con l’obiettivo di far uscire la zona euro dall’attuale situazione di deflazione. Semplificando al massimo, in momenti di crisi può tornare utile creare moneta tramite l’acquisto di titoli di stato e non, da parte della banca centrale.  Il primo effetto positivo, per altro … Continua a leggere Tubenomics – 60 miliardi

La “Merkel del nord” vince le elezioni in Norvegia: ecco le ragioni della virata a destra.

BERGEN – Le montagne di Bergen, ad est della Norvegia, offrono le viste mozzafiato di una città a picco sul mare, ma quando il cielo è limpido l’orizzonte è sporcato dalle petroliere che spuntano dietro l’azzuro dell’oceano. Quando invece raggiungi “la porta d’ingresso ai fiordi della Norvegia” (così è soprannominata Bergen) in aereo, mentre stai atterrando puoi vedere enormi cerchi disegnati sul mare, sono gli allevamenti di pesce. Petrolio e pesce, i pilastri dell’economia di uno tra i paesi più ricchi al mondo, dove lo scorso weekend si sono tenute le elezioni politiche che hanno decretato la “storica vittoria” del … Continua a leggere La “Merkel del nord” vince le elezioni in Norvegia: ecco le ragioni della virata a destra.