Dopo le regionali la sinistra italiana deve guardare alla Spagna

Il 24 maggio la Spagna è stata chiamata alle urne per le elezioni amministrative e i risultati hanno decretato uno scenario politico rivoluzionario che attende conferme con l’appuntamento delle politiche di novembre. Anche in Italia il 31 Maggio si è votato in sette regioni per scegliere i nuovi rappresentanti, una tornata elettorale molto attesa alla quale i media nelle passate settimane avevano attribuito il ruolo di “test” per gli equilibri interni al governo ma, come spesso accade nel nostro paese, nessun movimento tellurico in stile spagnolo è stato registrato.  Nell’arduo tentativo di spiegare quanto è accaduto in Italia alla luce … Continua a leggere Dopo le regionali la sinistra italiana deve guardare alla Spagna

Podemos: la Spagna va a sinistra

Qua in Italia suonerebbe come una Candid Camera, ma in Spagna i sondaggi recenti danno un partito di sinistra in testa alle preferenze degli elettori. Questo “scherzo” si chiama Podemos e, secondo l’istituto Metroscopia, questa formazione con meno di un anno di attività politica alle spalle, ad oggi sarebbe il partito dominante della politica spagnola, davanti ai due partiti che hanno dominato l’epoca post-franchista: il partito socialista e il partito popolare. Il 27,7 % con il quale Podemos si piazza in testa alle preferenze degli intervistati, sta creando un acceso dibattito su cosa sia questa piattaforma politica, generata dalle proteste … Continua a leggere Podemos: la Spagna va a sinistra