Musica (recente) per non pensare a niente

Collegandomi a un SundayUp del nostro Filippo Batisti, ho pensato a un articolo su un’attività decisamente più gratificante e – ammettiamolo – ben più praticata rispetto allo studiare: il non pensare a niente. In realtà è una condizione non così facile da raggiungere, ma senza addentrarci in non richieste disamine di varie tecniche di meditazione, tento di stilare un elenco di brani che possano aiutare a raggiungere l’agognata meta. Alcune necessarie premesse. Premessa numero uno: tratterò solo di musica cosiddetta “classica” del XX e XXI secolo, per vari motivi. Innanzitutto perché è quella meno conosciuta, e quindi meno soggetta ai condizionamenti culturali … Continua a leggere Musica (recente) per non pensare a niente

Musica per Studiare

È il 22 dicembre e non c’è molto da fare a riguardo. Mangeremo, alla faccia di chi non ne ha, perché anche se facciamo parte dell’1%, l’internet ci insegna che siamo il 99%; ci consoleremo con l’amnistia free pussy riot, ci danneremo perchè per noi la pussy non sarà mai free; penseremo le nostre classifiche di fine anno col meglio del meglio, ci ricorderemo quanto siamo rimasti male ascoltando il nuovo Ep dei FBYC pensando che sarebbero stati tutti inni da stadio come nel precedente. Sono sicuramente tutte cose che faremo, insieme a molte altre e, anche se mi piacerebbe, oggi … Continua a leggere Musica per Studiare