Parlamento europeo lgbt freedom

Diritti LGBT+: qual è il ruolo dell’Unione Europea? Intervista all’europarlamentare Marc Angel

Cosa può fare concretamente l’Unione Europea in risposta a violazioni dei diritti LGBT da parte degli Stati membri? Intervista all’eurodeputato Marc Angel, co-presidente dell’intergruppo LGBT+. Continua a leggere Diritti LGBT+: qual è il ruolo dell’Unione Europea? Intervista all’europarlamentare Marc Angel

Riscoprire i valori della famiglia europea – Intervista a Simone Venturini (UDC-NCD)

Dopo l’intervista al candidato Brando Benifei, classe 1986, in lista per in Partito Democratico nella circoscrizione Nord-Ovest, continuiamo il nostro approfondimento sui candidati più giovani alle prossime elezioni per il Parlamento Europeo. Grazie alla tecnologia che permette di collegare in … Continua a leggere Riscoprire i valori della famiglia europea – Intervista a Simone Venturini (UDC-NCD)

25 maggio 2014, elezioni europee: verso una rappresentanza migliore

 Il 25 maggio si terranno le elezioni per la scelta dei rappresentanti nazionali nel Parlamento Europeo. Sarà l’ottavo appuntamento per i cittadini italiani chiamati a scegliere i loro rappresentanti. Queste elezioni sono, più di ogni altra, un appuntamento decisamente importante perché si svolgono in un periodo molto critico per l’Unione Europea, visto l’avanzamento dei partiti “populisti” ed anti euro che incolpano le istituzioni europee di misure troppo austere come rimedio per gli effetti della crisi economica. Fonte: eunews.it Le elezioni si terranno in tutti e ventotto i paesi membri nello stesso periodo e segneranno inevitabilmente un punto di svolta per … Continua a leggere 25 maggio 2014, elezioni europee: verso una rappresentanza migliore

Che Europa senza Europei a guidarla?

Cosa succede se all’interno del Parlamento Europeo prevale una maggioranza di forze anti-europeiste? Sembra un paradosso, ma a poco più di tre mesi dalle prossime elezioni (europee, che per la cronaca si terranno, in Italia, probabilmente il 25 maggio prossimo) non solo liste e candidati sono avvolti nel mistero, per non parlare dell’assenza, sui media ma non solo, di programmi, ma a guardare i sondaggi è sempre più probabile che alcune delle forze anti-politiche, anti-sistema, anti-europeiste che sono emerse negli ultimi anni in tutta Europa conquisteranno un buon numero di seggi. Fonte: lettera23.it Secondo una recente indagine di Tecné, in … Continua a leggere Che Europa senza Europei a guidarla?

Incontro "Europa in città": riflessioni sulla cittadinanza europea

L’idea di cittadinanza europea è stata al centro dell’incontro di venerdì 18 ottobre tenutosi a Bologna in occasione di “Europa in città”, un’iniziativa che promuove il dialogo tra studenti ed europarlamentari in occasione dell’anno europeo dei cittadini. L’evento, che si è svolto presso la sede della regione Emilia Romagna, si è articolato intorno al tema della cittadinanza europea, attraverso l’intervento di due parlamentari, Salvatore Caronna e Vittorio Prodi, con la partecipazione di due funzionari della commissione europea Francesco Laera e Gianfranco Coda e la mediazione delle docenti Daniela Piana e Pina Lalli. Dall’altra parte del tavolo sedevano studenti delle scuole … Continua a leggere Incontro "Europa in città": riflessioni sulla cittadinanza europea