
Dieci anni di solitudine: Zero hour 9 AM –2019
Prima parte di una trilogia di classifiche in chiusura del decennio. Continua a leggere Dieci anni di solitudine: Zero hour 9 AM –2019
Prima parte di una trilogia di classifiche in chiusura del decennio. Continua a leggere Dieci anni di solitudine: Zero hour 9 AM –2019
Un viaggio ai confini dalla realtà con gli Opeth all’Alcatraz di Milano Continua a leggere Let’s play an easy one instead: gli Opeth live a Milano
Gli araldi del prog del nuovo millennio pubblicano il disco della seconda maturità. Continua a leggere Dulcis in fundo… – In Cauda Venenum, 2019
I dischi dell’anno, quelli pesanti. Continua a leggere Nel giardino dei Titani: 5 dischi del 2018
Quanti di voi conoscono gli Opeth? Non molti, temo. Ebbene, per l’ennesima puntata di “Guglielmo ci tedia con gruppi che conosce solo lui” (e non dite che non l’avete già pensato), in questo articolo vi parlerò degli Opeth, formazione svedese che suona delle cose che sfuggono a una catalogazione precisa. In breve, sono passati dal death metalal progressive rock. In lungo, è un po’ più difficile di così. Già dal primo album, Orchid, del 1995, si intuiva la voglia di fare qualcosa di diverso dal tappeto di doppio pedale, chitarroni intrecciati e growl(per i meno scafati, il growl, termine che … Continua a leggere Catarsi progressiva: Pale Communion, Opeth (2014)