Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: ONG

Covid-19, Diritti umaniLascia un commento

Mediterranea Saving Humans: la ripartenza dopo la pandemia. Dialogo con il marinaio Stefano Petrella

13 luglio 20205 gennaio 2021 Lucrezia Quadri - Diritti Umani

Come cambiano i soccorsi in mare durante una pandemia? Stefano Petrella ha raccontato a TBU l’attività di Mediterranea Saving Humans. Continua a leggere Mediterranea Saving Humans: la ripartenza dopo la pandemia. Dialogo con il marinaio Stefano Petrella

Diritti umani1 commento

Il mondo ha ancora fame: tra il dire e il fare c’è di mezzo l’informazione

25 luglio 201826 luglio 2018 Marta S. Viganò

815 milioni persone denutrite nel mondo. E le ONG che fanno? Continua a leggere Il mondo ha ancora fame: tra il dire e il fare c’è di mezzo l’informazione

Diritti umani, Immigrazione1 commento

Riace, dove la buona accoglienza inizia a fare paura

26 giugno 20189 gennaio 2021 Mattia Bagnato

A lungo Riace ha rappresentato il modello dell’accoglienza che funziona, ma anche in questo paesino calabrese l’aria sta cambiando. Continua a leggere Riace, dove la buona accoglienza inizia a fare paura

Diritti umaniLascia un commento
oxfam scandalo haiti

Sfruttamento e abusi sessuali, il lato oscuro degli aiuti umanitari internazionali

23 aprile 201825 dicembre 2020 Alessia Biondi

Scandali, violenze sessuali e aiuti umanitari hanno sconvolto il mondo delle ONG: dal caso Oxfam ai report di trasparenza delle altre. Cosa sta succedendo? Continua a leggere Sfruttamento e abusi sessuali, il lato oscuro degli aiuti umanitari internazionali

Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento
proactive open arms

L’Odissea della nave di Proactiva Open Arms

17 aprile 20189 gennaio 2021 Francesca Lisi

Le tappe che hanno portato il sequestro prima e il dissequestro della nave della ong Proactiva open arms, impegnata nei soccorsi dei migranti nel Mediterraneo. Continua a leggere L’Odissea della nave di Proactiva Open Arms

Diritti umani, Immigrazione2 commenti
operazioni salvataggio ong migranti mediterraneo

Perché ci sono (e forse non ci saranno più) le ONG nel Mediterraneo?

16 agosto 20179 gennaio 2021 Martina Facincani

La presenza di ONG nel Mediterraneo fa aumentare gli sbarchi, al massimo prova a tamponare l’emorragia di morti. Continua a leggere Perché ci sono (e forse non ci saranno più) le ONG nel Mediterraneo?

Diritti umani1 commento
verità per giulio regeni

L’Egitto dei desaparecidos

23 settembre 201631 ottobre 2016 Mattia Bagnato

L’uccisione e la tortura di Giulio Regeni hanno portato alla luce il sistema di efferatezze e violenze compiute in Egitto dal governo di al-Sisi. Continua a leggere L’Egitto dei desaparecidos

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie