
La portata terapeutica dei The Books
Come può una musica così strana dirci così tanto su noi stessi? Continua a leggere La portata terapeutica dei The Books
Come può una musica così strana dirci così tanto su noi stessi? Continua a leggere La portata terapeutica dei The Books
L’indiepop poteva, forse, cambiare il mondo. Non l’ha fatto, ma è ancora vivo – sembra. Continua a leggere Gridali forte – Shout Out Louds al Covo
A due anni di distanza da “La fine dei vent’anni”, Motta racconta l’inizio dei trent’anni: “Vivere o morire” è un viaggio intimista nostalgico e delicato, pieno di sonorità sorprendenti. Continua a leggere Quattro canzoni per l’inizio dei trent’anni
Venerdì 26 gennaio 2018 i Fine Before You Came hanno suonato al Covo: una selezione di 15 strofe estratte dalla setlist del live. Continua a leggere 14 strofe belle dal concerto dei Fine Before You Came (con bonus track)
La leggenda di Antonello Venditti: la biografia “ignota” di uno dei cantautori più celebri nel panorama della musica italiana contemporanea. Continua a leggere Il mistero di Antonello Venditti
Blogger, algoritmi o giornalisti musicali: chi conta di più, oggi? Gli economisti hanno una risposta. Continua a leggere Lo dice la scienza: i giornalisti musicali sono finiti
Di compassione e cinismo, melodia e atonalità, samba e no wave, Arto e Lindsay. Continua a leggere Sympathy for Arto
Il quartetto di Glasgow è tornato a Bologna, carico di vent’anni di carriera ma anche di diverse novità. Continua a leggere Scotland’s Pride – i Mogwai ancora sul pezzo
Tycho, colui che ha sdoganato l’ambient per le masse negli anni ’10, è ritornato a Bologna, grazie all’Express Festival. Continua a leggere Tycho è bello, ma non ci vivrei
Simone Cristicchi porta in scena “La buona novella” di Fabrizio De André al Teatro Duse di Bologna. Continua a leggere “La buona novella”, De André tra gli ultimi di oggi