Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: musica

Covid-19, MiscellaneaLascia un commento
flaming lips

La filosofia dei Flaming Lips ci aiuta a gioire nel dolore

10 giugno 20205 gennaio 2021 Filippo Batisti

Contro la happycracy che ci vuole sempre energici, sempre allegri e sempre col bicchiere mezzo pieno in mano, bisogna trovare un diritto sociale all’insofferenza, allo sbrocco, allo star male. Continua a leggere La filosofia dei Flaming Lips ci aiuta a gioire nel dolore

Covid-19, PoliticheLascia un commento

Precariamente: come vivere e lavorare nell’anno zero della cultura

30 aprile 20209 gennaio 2021 Redazione

Una fotografa, un videomaker, una musicista, un’operatrice culturale e una tirocinante alla Commissione europea. Quale futuro dopo l’emergenza per chi lavora nel mondo della cultura Continua a leggere Precariamente: come vivere e lavorare nell’anno zero della cultura

Covid-19, Politiche1 commento

“Con l’arte non mangio. Men che meno col resto”

29 aprile 20205 gennaio 2021 Redazione

Lavorare come musicisti, giornalisti, operai agricoli, e perdere tutto in un mese con l’inizio dell’emergenza Covid-19. Continua a leggere “Con l’arte non mangio. Men che meno col resto”

Covid-19, MiscellaneaLascia un commento

Le leggi di Keplero: album da ascoltare (e riascoltare) in quarantena

19 aprile 20205 gennaio 2021 Guglielmo De Monte

Cinque consigli discografici per allietare la quarantena. Continua a leggere Le leggi di Keplero: album da ascoltare (e riascoltare) in quarantena

Covid-19, Miscellanea2 commenti

Through days of apathy. Cosa sarà della musica?

10 aprile 20205 gennaio 2021 Guglielmo De Monte

Nel pieno dell’emergenza Covid-19 ci siamo chiesti, tra le tante cose, quale sarà il futuro della musica leggera. Continua a leggere Through days of apathy. Cosa sarà della musica?

Miscellanea1 commento
nahtlos supernovos

SUPERNOVOS – NAHTLOS (2019)

20 dicembre 201925 dicembre 2020 Redazione

Nella vita ho commesso diversi errori, ma accettare di diventare caporedattore della cultura su TBU nel lontano 2013 non è certamente stato uno di questi. La commozione è perciò tanta quando mi ritrovo tra le mani questa missiva, vergata da … Continua a leggere SUPERNOVOS – NAHTLOS (2019)

MiscellaneaLascia un commento
elena guidolin

Bougainville – Bougainville (2019)

16 dicembre 201925 dicembre 2020 Filippo Batisti

Luigi Mastandrea ha dato alle stampe una release ritmata e perturbante: Boungainville (2019). Continua a leggere Bougainville – Bougainville (2019)

Miscellanea1 commento
tolab

ToDAYS non solo musica: TOLAB

9 agosto 20194 gennaio 2021 Filippo Batisti

Perché le orecchie non sono solo per i concerti. Continua a leggere ToDAYS non solo musica: TOLAB

EsteriLascia un commento

Daenerys, bruciaci l’Eurovision!

26 Maggio 201924 dicembre 2020 Redazione

Una riflessione ironica sotto forma di dialogo dell’ultima edizione dell’Eurovision 2019. Continua a leggere Daenerys, bruciaci l’Eurovision!

Miscellanea3 commenti
todays 2019

Qual è il plurale di oggi? Torino abbraccia i TODAYS

12 Maggio 201924 dicembre 2020 Filippo Batisti

I TODAYS di Torino portano il meglio del passato e la ricerca dell’oggi in Italia. Continua a leggere Qual è il plurale di oggi? Torino abbraccia i TODAYS

Miscellanea2 commenti

Una cosa su The Voice, o il mio momento Lester Bangs

2 Maggio 201915 dicembre 2020 Guglielmo De Monte

A The Voice i giudici hanno suonato e cantato un brano dei Gorillaz. Sì. Continua a leggere Una cosa su The Voice, o il mio momento Lester Bangs

MiscellaneaLascia un commento

Il tempo della sensibilizzazione è finito

18 febbraio 201915 dicembre 2020 Andrea Zoboli

È finito il tempo dei grandi eventi “ecologisti”, ma inquinanti. Allora che spazio resta per la musica rock quando si parla di ambiente? Continua a leggere Il tempo della sensibilizzazione è finito

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...