Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: Medio Oriente

Approfondimento, Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento
corridoio umanitario santegidio

Corridoi umanitari: un modello sicuro di accoglienza

7 luglio 20228 gennaio 2023 Tirocini

Nel Mediterraneo continuano i naufragi, e le ong non riescono a salvare tutti. I corridoio umanitari possono essere un’alternativa sicura alla migrazione. Continua a leggere Corridoi umanitari: un modello sicuro di accoglienza

Approfondimento, Esteri, Medio OrienteLascia un commento
ISIS prigionieri Siria attacco

L’ISIS colpisce ancora, ma c’è chi resiste

28 gennaio 20228 gennaio 2023 Anna Toniolo

L’ISIS ha coordinato il più grande attacco dalla sua caduta nel 2019. Ma nella Siria del Nord Est c’è ancora chi resiste. Continua a leggere L’ISIS colpisce ancora, ma c’è chi resiste

Approfondimento, Esteri, Medio OrienteLascia un commento
proteste università Bosforo Turchia

Le mani del potere sulla culla del sapere: intervista al giornalista Gürkan Özturan

18 novembre 202126 gennaio 2023 Eleonora Masi

Nel gennaio 2021 all’Università Boğaziçi di Istanbul il nuovo rettore viene designato dal governo. Il giornalista Gürkan Özturan fa il punto sulla situazione. Continua a leggere Le mani del potere sulla culla del sapere: intervista al giornalista Gürkan Özturan

Esteri, Medio OrienteLascia un commento
bambini Iraq ISIS

Iraq’s lost generation: che fine hanno fatto i bambini dell’ISIS?

7 ottobre 20217 ottobre 2021 Anna Toniolo

Iraq’s lost generation, in proiezione al Terra di Tutti Film Festival descrive la vita dei cosiddetti “bambini dell’Isis” che oggi vivono senza diritti, emarginati dalla società e senza un’esistenza legale. Continua a leggere Iraq’s lost generation: che fine hanno fatto i bambini dell’ISIS?

Esteri, Medio OrienteLascia un commento
Incendi Turchia 2021

La tremenda estate turca: tra cambiamenti climatici e profitto

27 settembre 202127 settembre 2021 Eleonora Masi

Se tutta l’area mediterranea ha vissuto catastrofi naturali, la Turchia più di altri Paesi ha assistito alle più disparate manifestazioni del cambiamento climatico. Continua a leggere La tremenda estate turca: tra cambiamenti climatici e profitto

Approfondimento, Esteri, Medio OrienteLascia un commento
Israele Palestina bombardamenti

Questione israelo-palestinese: perché non si può parlare di conflitto

26 Maggio 20218 gennaio 2023 Anna Toniolo

Israele e Hamas hanno accettato un cessate il fuoco. Cecilia Dalla Negra ci spiega perchè non riguarda solo Hamas e perchè questo non è un conflitto. Continua a leggere Questione israelo-palestinese: perché non si può parlare di conflitto

Esteri, Medio Oriente, Sul campoLascia un commento

Voci da Beirut: testimonianze dal Libano in crisi

18 gennaio 202126 gennaio 2023 Redazione

Il Libano vive da tempo una crisi multidimensionale che ha conseguenze disastrose. Alcune testimonianze tracciano il quadro delle problematiche attuali. Continua a leggere Voci da Beirut: testimonianze dal Libano in crisi

Esteri, Medio OrienteLascia un commento

Objector: quando il rifiuto viene dall’interno

8 ottobre 20209 gennaio 2021 Anna Toniolo

Atalya mette in discussione le pratiche militari violente del suo Paese nei confronti del popolo palestinese e rifiuta la leva obbligatoria, pagandone le conseguenze sulla propria pelle. Continua a leggere Objector: quando il rifiuto viene dall’interno

Covid-19, Esteri, Medio OrienteLascia un commento

I (fragili) equilibri iraniani al tempo del Covid-19

9 aprile 20205 gennaio 2021 Anna Toniolo

Intervista a Giuseppe Acconcia, esperto di Medio Oriente, che spiega quali sono e saranno le conseguenze della pandemia per l’Iran e la regione mediorientale. Continua a leggere I (fragili) equilibri iraniani al tempo del Covid-19

Esteri, Medio OrienteLascia un commento

Libia: da Gheddafi ai giorni nostri

1 marzo 20205 gennaio 2021 Anna Toniolo

Il profilo della Libia: dalla rivoluzione di Gheddafi alla divisione odierna. Continua a leggere Libia: da Gheddafi ai giorni nostri

Diritti umani, Esteri, Medio Oriente2 commenti

Le proteste in Libano: dialogo con Francesco Mazzucotelli

19 novembre 20195 gennaio 2021 Giacomo Romanini

“I comportamenti elettorali sono differenti dalle manifestazioni di protesta”. Il punto sulle proteste antigovernative in Libia, con Francesco Mazzucotelli. Continua a leggere Le proteste in Libano: dialogo con Francesco Mazzucotelli

Esteri, Medio Oriente2 commenti

Libano, il tormentato “Paese dei cedri”

3 novembre 20193 novembre 2021 Anna Toniolo

Il profilo del Libano: dal colonialismo francese alle dimissioni di Saad Hariri. Continua a leggere Libano, il tormentato “Paese dei cedri”

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...