Perché non dobbiamo sorprenderci per i cinesi che votano alle primarie del PD a Milano

In questo fine settimana si sono svolte le primarie per eleggere il candidato sindaco del Partito Democratico a Milano. Secondo i primi exit poll il vincitore è Giuseppe Sala, ex commissario EXPO e fedelissimo del premier Matteo Renzi. L’evento è stato però … Continua a leggere Perché non dobbiamo sorprenderci per i cinesi che votano alle primarie del PD a Milano

Le primarie del centro-sinistra a Milano: chi sono i candidati?

Il 20 gennaio scorso, al teatro Dal Verme di Milano, si è tenuto il primo confronto pubblico tra i quattro candidati alle primarie del centrosinistra in programma per il weekend del 6-7 febbraio.Il vincitore sarà il candidato unico che andrà a sfidare quello di centrodestra, di cui ancora non si conosce il nome, la grillina Patrizia Bedori e Corrado Passera per le elezioni amministrative di Milano del prossimo maggio. Continua a leggere Le primarie del centro-sinistra a Milano: chi sono i candidati?

“Fino a qui, tutto bonus”: il governo Renzi e i 500 euro per i giovani acculturati

Quando il Presidente del Consiglio ha affermato che “per ogni euro in più investito sulla sicurezza ci deve essere un euro in più investito sulla cultura”, sono rimasto piacevolmente sorpreso Insomma, erano (e sono) pur sempre i giorni della reazione … Continua a leggere “Fino a qui, tutto bonus”: il governo Renzi e i 500 euro per i giovani acculturati

Non chiamatelo storytelling, è semplice conservazione del potere

Anche il cronico Medioevo culturale nel quale non ci stanchiamo mai di sguazzare è stato investito dalla comunicazione 2.0, una categoria che non significa sostanzialmente nulla ma nella quale facciamo rientrare per comodità tutto quello che comprende comunicazione politica, social … Continua a leggere Non chiamatelo storytelling, è semplice conservazione del potere

Jeremy Corbyn e Bernie Sanders: il ritorno della “vecchia sinistra” tra Gran Bretagna e Stati Uniti

“Basta con le solite facce! Ci vuole gente giovane!”. Quante volte ci siamo lamentati dell’eccessiva età dei nostri politici, auspicandoci un ricambio generazionale? Molte, probabilmente. Ci lagnavamo della veneranda età dell’imprenditore di Arcore, malcelata da innumerevoli interventi estetici, e dei … Continua a leggere Jeremy Corbyn e Bernie Sanders: il ritorno della “vecchia sinistra” tra Gran Bretagna e Stati Uniti